Slitta a coda di rondine in alluminio anodizzato con attacco Vixen 45mm...
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e...
Il filtro L-Pro è progettato per migliorare la visibilità di vari...
ASIAIR PLUS 256GB è uno smart device WiFi intelligente che permette di...
Illuminatore Sky-Watcher per cannocchiale polare Star Adventurer (come...
Gli occhiali Lunt Solar Eclipse sono sicuri al 100% per la visione...
Slitta ad L per il montaggio di reflex, fotocamere compatte, binocoli o...
l Baader Classic Ortho prevalentemente utilizzati per osservazioni...
Moto perpetuo quasi ipnotico: basta imprimere una leggera oscillazione e...
Sky-Watcher presenta il modulo SynScan USB, la soluzione definitiva per...
Il Telescopio Solare Acuter ST 80/400 SOLARUS è uno strumento progettato...
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e...
Che tu sia un astronomo amatoriale o un astrofotografo professionista,...
Il telescopio solare Acuter Elite Phoenix 40 H-alpha rappresenta un...
Micro Clip: una nuova esperienza di microscopio progettata appositamente...
BINOCOLO CON PRISMI A TETTO AD UN PREZZO CHE NON PUO’ ESSERE...
Guida ad alta precisione, stelle eccellenti e precise!Il nuovo...
Telescopio guida Sharp Guide 70, utilizzabile anche come telescopio da...
Nessun fornitore
Tags
Filtro polarizzatore variabile per uso universale.Questo filtro consente una regolazione continua della luminosità dell'immagine. Ciò è molto utile per livellare individualmente forti differenze di contrasto tra i diversi oggetti osservati. Soprattutto per le osservazioni lunari e planetarie, ma anche per le osservazioni solari, questo filtro impedisce...
Slitta Vixen/45mm in alluminio anodizzato e lavorata dal pieno con macchine CNC.Con asola centrale.Lunghezza: 80mm
Borsa per contenere la montatura insieme al treppiede; con separatore longitudinale.Compatibile con montature tipo EQ4, EQ5, EQM-35, GP, LXD, GM8 ecc. o per tubi ottici con dimensioni appropriate.
Filtro passa-banda Baader CMOS UV/IR-Cut (420 – 685 nm), adatto da f/15 a f/1.8.Riflette le radiazioni termiche dannose nella gamma spettrale dell'infrarosso.Ottimizzato per le moderne camere con sensori CMOS ma ugualmente eccellente per le tecnologie delle camere con sensori CCD.
Telescopio rifrattore acromatico: ideale per ragazzi che vogliono iniziare ad osservare il cielo con una spesa ottimale.
Kit di motorizzazione per gli assi in A.R. e DEC della EQ3 e simili (Orion) con porta autoguida ST4.Pacco porta batterie incluso.
Oculari Sky Watcher Super Plossl Advanced: il collaudato design di Plössl a 4 elementi, con trattamento delle lenti multistrato e dal bordo annerito, permettono una visione di immagini ad alto contrasto. Questa serie di oculari riduce al minimo l’aberrazione sferica, distorsioni e astigmatismo.Tutta la serie dispone di gommino paraocchi per una visione...
KONUSNOVA-70: TELESCOPI PER GLI OSSERVATORI PIU' ESIGENTIQuesti telescopi sono strumenti precisi e curati nei dettagli. Con i telescopi Konusnova sarà facile e divertente iniziare ad osservare il cielo ed imparare moltissime cose.
Oculare raddrizzatore a 90°, con ingrandimento variabile 1X - 2X (aumenta la precisione di posizionamento della polare) per il cannocchiale polare delle montature Sky-Watcher: ruotabile di 360°, utilissimo per uno stazionamento il più accurato possibile senza la scomodità di dover assumere posizioni faticose; messa a fuoco regolabile.
Correttore di coma per telescopi Newton f/4 Quattro o f/5 con innesto 50,8mm. Questo correttore di coma assicura stelle puntiformi fino ai margini del campo. Non cambia la lunghezza focale dello strumento.
Ideale per le riprese planetarie del suolo di Marte, dei dettagli atmosferici di Giove e dei pianeti giganti gassosi in generale. E’ un’ottima soluzione per ridurre drasticamente la turbolenza atmosferica su qualunque pianeta e Luna, con aperture medio-grandi (da 200 mm in su) e possibilmente camere con sensori monocromatici per poter usufruire di questo...
ZWO presenta la nuova ASI294MC-Pro, la camera più diffusa tra gli astrofotografi, con sensore retroilluminato Sony da 4/3" a colori con diagonale da 23.2 mm e raffreddamento Peltier!