Slitta a coda di rondine in alluminio anodizzato con attacco Vixen 45mm...
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e...
Il filtro L-Pro è progettato per migliorare la visibilità di vari...
ASIAIR PLUS 256GB è uno smart device WiFi intelligente che permette di...
Illuminatore Sky-Watcher per cannocchiale polare Star Adventurer (come...
Gli occhiali Lunt Solar Eclipse sono sicuri al 100% per la visione...
Slitta ad L per il montaggio di reflex, fotocamere compatte, binocoli o...
l Baader Classic Ortho prevalentemente utilizzati per osservazioni...
Moto perpetuo quasi ipnotico: basta imprimere una leggera oscillazione e...
Sky-Watcher presenta il modulo SynScan USB, la soluzione definitiva per...
Il Telescopio Solare Acuter ST 80/400 SOLARUS è uno strumento progettato...
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e...
Che tu sia un astronomo amatoriale o un astrofotografo professionista,...
Il telescopio solare Acuter Elite Phoenix 40 H-alpha rappresenta un...
Micro Clip: una nuova esperienza di microscopio progettata appositamente...
BINOCOLO CON PRISMI A TETTO AD UN PREZZO CHE NON PUO’ ESSERE...
Guida ad alta precisione, stelle eccellenti e precise!Il nuovo...
Telescopio guida Sharp Guide 70, utilizzabile anche come telescopio da...
Nessun fornitore
Tags
Il Telescopio Solare Acuter ST 80/400 SOLARUS è uno strumento progettato specificamente per l'osservazione e la fotografia della superficie solare in luce bianca, offrendo eccezionali dettagli ed un’esperienza visiva unica. In questo kit, viene venduto insieme alla montatura solare SunGT a puntamento automatico del Sole!
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Canon EOS (solo il corpo) e filetto 48 (48x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari e/o riduttori/spianatori (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Nikon (solo il corpo) e filetto 48 (48x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari e/o riduttori/spianatori (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Canon EOS (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Kyocera, Contax, Yashica (solo il corpo) agli adattatori fotografici dei cannocchiali, telescopi o microscopi per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia astronomica al fuoco diretto o in altre applicazioni della...
Dopo una lunga preparazione, Askar lancia il nuovo 103APO, realizzato per consentire a più astrofili di possedere un astrografo ad alte prestazioni ed esplorare i misteri dell'universo a loro piacimento senza preoccuparsi del prezzo.
Che tu sia un astronomo amatoriale o un astrofotografo professionista, l'Askar 140APO ti offrirà un'esperienza unica, di altissima qualità, aiutandoti ad approfondire i misteri dell'universo e a catturarli in splendide immagini, senza preoccuparsi del prezzo.
Il nuovissimo astrografo FMA135! Compattezza e versatilità della famiglia FMA, pur possedendo incomparabili specialità.Come indica il nome, FMA135 è nato con una lente obiettivo più uno spianatore. La lente dell'obiettivo presenta una struttura a tripletto Apocromatico, con un diametro di 30 mm e una lunghezza focale di 135 mm, una delle quali è un vetro ED.
L'Askar FMA180 PRO è un rifrattore con tripletto APO con doppio vetro ED per una correzione cromatica eccellente.Le ottiche di alta qualità producono un'immagine dai colori puri e ad alto contrasto e soddisfano le massime esigenze in astrofotografia, fotografia terrestre e osservazione. Inoltre, può anche essere utilizzato come eccellente telescopio guida.
Questo spianatore 1x non modifica il rapporto focale del telescopio, mantenendo ancora un rapporto focale di 7, corregge la curvatura di campo e la coma, appiattendo i bordi del campo inquadrato e generando punti stellari più fini.
Adattatore da 50,8 mm (2") con serraggio Quick Lock: questo raccordo è utilizzabile su rifrattori, Schmidt-Cassegrain e Maksutov-Cassegrain.
Alimentatore/trasformatore stabilizzato con spinotto d'uscita Ø 55mm (positivo centrale) e Ø interno 2.1mm e spina di rete 220V, adatto per tutte le montature computerizzate. La tensione d'uscita è di 13V con amperaggio di 2.6.Naturalmente è adatto per qualsiasi altro dispositivo non necessariamente astronomico che richieda una tensione a 12V.