Slitta a coda di rondine in alluminio anodizzato con attacco Vixen 45mm...
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e...
Il filtro L-Pro è progettato per migliorare la visibilità di vari...
ASIAIR PLUS 256GB è uno smart device WiFi intelligente che permette di...
Illuminatore Sky-Watcher per cannocchiale polare Star Adventurer (come...
Slitta ad L per il montaggio di reflex, fotocamere compatte, binocoli o...
l Baader Classic Ortho prevalentemente utilizzati per osservazioni...
Moto perpetuo quasi ipnotico: basta imprimere una leggera oscillazione e...
Sky-Watcher presenta il modulo SynScan USB, la soluzione definitiva per...
Creati per la vostra linea! Da tenere nel frigorifero.Quando aprirete la...
Il Telescopio Solare Acuter ST 80/400 SOLARUS è uno strumento progettato...
L’osservazione del Sole non è mai stata così semplice con la montatura...
Telescopio solare Sky-Watcher Heliostar 76mm H-alpha per osservazione e...
Montatura computerizzata AZ-EQ5 GT SynScan completa di borsa per la...
Montatura computerizzata EQ6-R SynScan completa di borsa per testa e...
Il nuovo filtro Optolong L-Para è un filtro anti inquinamento luminoso a...
Il telescopio base con numerosi accessori astronomici per un facile...
Tubo ottico Maksutov 150: nuova...
Nessun fornitore
Tags
Oltre alla ricerca della perfezione nell'ottica e nella meccanica, l'innovazione è una delle caratteristiche principali di Explore Scientific.
Oltre alla ricerca della perfezione nell'ottica e nella meccanica, l'innovazione è una delle caratteristiche principali di Explore Scientific.
Fondata nel 2008 da Scott W. Roberts offre ora una vasta gamma di prodotti per astrofili avanzati. Così, il giovane marchio può essere orgoglioso degli ottimi feedback dei clienti, come ad esempio il primo oculare per telescopi con campo visivo di 120°. I motivi di questo alto livello di innovazione sono gli esperti che lavorano in questa azienda, che portano decenni di esperienza, così come la stretta collaborazione con gli astrofili di tutto il mondo.
Moderno Dobson a traliccio da 254 mm, interamente in alluminio.Meccanica moderna del secondario: la collimazione si ottiene facilmente senza attrezzi e mantiene la collimazione durante i trasporti; moderna cella del primario: lo specchio può essere collimato frontalmente guardando attraverso l'oculare ed è supportato da un moderno sistema di...
L'adattatore fotografico T2-50,8mm si inserisce nei focheggiatori Ø 50,8mm (2") e collega le camere e accessori dotati di filetto T2 (M42x0,75 femmina). Anteriormente è filettato per consentire di avvitare i filtri Ø 50,8mm. Presenta un'apertura libera di 40mm, perfetta per i sensori delle reflex digitali e, all'interno, ha una serie di scanalature per...
Gli apocromatici in vetro speciale ED EXPLORE SCIENTIFIC fanno battere il cuore dell'astrofilo... ad un prezzo molto competitivo. La configurazione a tre lenti spaziate in aria con vetro speciale Hoya FCD01-ED consente una correzione chiaramente visibile al di sopra del livello di altri ED a doppietto che sono proposti in questa fascia di prezzo.
Tripletto apocromatico da 127 mm spaziato in aria altamente corretto, con tubo in fibra di carbonio e focheggiatore HEXAFOC ad alta precisione da 2,5 ".
Gli apocromatici in vetro speciale ED EXPLORE SCIENTIFIC fanno battere il cuore dell'astrofilo... ad un prezzo eccezionale. La configurazione a tre lenti spaziate in aria con vetro speciale Hoya FCD01-ED consente una correzione chiaramente visibile al di sopra del livello di altri ED a doppietto che sono proposti in questa fascia di prezzo.
Custodia morbida, compatta e versatile per la protezione e organizzazione degli accessori quali oculari, filtri, adattatori, cavi...Pareti e divisori in schiuma protettiva EVA. Tieni il contenuto al sicuro, nessun spostamento tra i compartimenti.
Questo filtro blocca la luce di tutti i sistemi di inquinamento luminoso artificiali, lasciando passare solo le linee di emissione dell'idrogeno e ossigeno. L'effetto è sorprendente: all'improvviso, le nebulose appaiono in zone di cielo dove senza filtro appaiono completamente vuote.
Il filtro grigio neutro ND0.9 (densità 0.9; trasmissione 13%) da 31.8mm/1.25" riduce la luminosità e aumenta il contrasto per un'osservazione accurata degli oggetti celesti luminosi: utile ad esempio per la Luna, Venere, stelle doppie la cui compagna superi di molto l'altra in luminosità ecc.
Filtro polarizzatore variabile per uso universale.Questo filtro consente una regolazione continua della luminosità dell'immagine. Ciò è molto utile per livellare individualmente forti differenze di contrasto tra i diversi oggetti osservati. Soprattutto per le osservazioni lunari e planetarie, ma anche per le osservazioni solari, questo filtro impedisce...
Il filtro viola perfetto per Venere in visuale e fotografico.Guardando attraverso di esso, le nuvole scure dell'atmosfera di Venere diventano ancora meglio visibili. Schiarisce anche le strutture degli anelli attorno a Saturno. Usando grandi aperture, questo filtro è anche utile per guardare Mercurio.
Questo oculare è l'ideale per ricerche ed osservazioni di vasti campi stellari in quanto fornisce un più ampio e corretto campo visivo rispetto al tradizionale oculare con schema ottico Plössl.
Questo oculare è l'ideale per ricerche ed osservazioni di vasti campi stellari in quanto fornisce un più ampio e corretto campo visivo rispetto al tradizionale oculare con schema ottico Plössl.