Guida ad alta precisione, stelle eccellenti e precise!Il nuovo...
Telescopio guida Sharp Guide 70, utilizzabile anche come telescopio da...
Tubo ottico Schmidt-Cassegrain 9 1/4"/235mm in alluminio: ottiche con...
Montatura computerizzata AZ-EQ5 GT SynScan completa di doppia flangia...
Sky-Watcher Newton Quattro 8S. Sono state sostituiti, migliorandolo, gli...
Borsa in resistente cordura, ancora più imbottite, per il trasporto di...
Kit di filtri Optolong LRGB per fotografia deep sky e planetaria con...
Montatura Sky-Watcher HEQ5 SynsScan (versione 3.39) completa di...
Montatura Sky-Watcher HEQ5 SynsScan...
Tags
Filtri astronomici per uso fotografico: anti inquinamento luminoso, nebulari, selettivi per varie lunghezze d'onda, filtri per tricomia...
I filtri ALP-T Dual Band 5nm Highspeed sono ottimizzati per ottiche veloci, spostando leggermente la banda passante e la lunghezza d'onda centrale. L'uso di questi filtri tra le ottiche f/2.2 e f/3.6 mostra un'immagine delle nebulose molto più forte e contrastata rispetto alla versione standard. Questo filtro è stato testato positivamente anche sui...
Antlia Filters ha prodotto il nuovo filtro anti-inquinamento luminoso, il Triband RGB Ultra Filter!La sua tripla banda-passante è stata pensata per le camere CMOS a colori di nuova generazione (OSC) e camere monocromatiche.
Filtro Contrast Booster della Baader Planetarium con trattamento Phantom Coating® Group: riduce il cromatismo dei rifrattori durante l'osservazione lunare, planetaria, solare e terrestre e aumenta il contrasto nelle osservazioni con ogni strumento, in particolar modo con i rifrattori luminosi.
Ideale per le riprese planetarie del suolo di Marte, dei dettagli atmosferici di Giove e dei pianeti giganti gassosi in generale. E’ un’ottima soluzione per ridurre drasticamente la turbolenza atmosferica su qualunque pianeta e Luna, con aperture medio-grandi (da 200 mm in su) e possibilmente camere con sensori monocromatici per poter usufruire di questo...
Filtro polarizzatore doppio ruotabile: ideale per osservazioni confortevoli e contrastate di Luna, Sole e pianeti, con trattamento Phantom Coating® Group.
Filtro SII della Baader Planetarium a banda stretta da 8nm FWHM, diametro 1¼" (31.8mm), per CCD, con cella a basso profilo.
Baader Filtro Semi APO con Phantom Coating Group: riduce di molto il fastidioso cromatismo dei rifrattori acromatici. Esaltante per l'alta risoluzione!
Un must per i possessori di rifrattori acromatici e SC: dona un'immagine cromaticamente corretta!Inoltre, questo filtro è molto utile per osservazioni visuali e fotografiche del sole: garantisce il più alto contrasto nella fotosfera solare.
Il filtro solare AstroSolar™ è ideale per la costruzione di filtri di alta qualità da montare davanti all'obiettivo per l'osservazione in tutta sicurezza del Sole e delle sue macchie con binocoli, telescopi, fotocamere, videocamere o semplicemente ad occhio nudo.
Il filtro solare AstroSolar™ ECO-size è ideale per la costruzione di filtri di alta qualità da montare davanti a piccoli obiettivi fotografici, cannocchiali, binocoli o piccoli telescopi per l'osservazione o fotografia in tutta sicurezza del Sole e delle sue macchie.
Il filtro solare AstroSolar™ Photo è ideale per la costruzione di filtri di alta qualità da montare davanti all'obiettivo per la ripresa fotografica del Sole e delle sue macchie con telescopi, fotocamere, videocamere.
Il nuovo filtro nebulare visuale e fotografico Baader da 2″ UHC-L con la massima trasmissione!Il filtro Ultra High Contrast L blocca le luci della città e aumenta il contrasto nell'osservazione visuale e fotografica di nebulose a emissione (regioni di formazione stellare, nebulose planetarie, resti di supernova) sotto cieli da mediamente ad altamente...