Slitta in alluminio anodizzato, certificato AW-6082-T6, e lavorata con...
Riduttore di focale e correttore di campo per Schmidt-Cassegrain da 5″,...
Maschera di Bahtinov D. 240mm per tubi ottici con diametro di 200mm.
Questo riduttore, ottimizzato per l'Askar 71F, può offrire maggiori...
L'Askar 80ED è progettato con tre accessori opzionali per l'imaging: un...
Astrografo quadrupletto a campo piatto: leggero, compatto e conveniente,...
Il Celestron SkyMaster PRO 15×70 è un binocolo gigante con corpo...
Tags
Feed RSS
Scegli tra oculari, lenti di Barlow, riduttori di focale, diagonali, cercatori, correttori e tanto altro.
Sotto-categorie
Cercatori ottici, star pointer e telescopi guida fotografica.
Correttori di coma per Newton e spianatori di campo per correggere curvature, distorsioni e ridefinire la planarità di campo dell'immagine.
Diagonali a specchio, prismatici, a 45°, a 90°, raddrizzatori, torrette binoculari.
Lenti di Barlow per duplicare la focale di un telescopio e riduttori per diminuirla.
Oculari a grande campo per profondo cielo, oculari ortoscopici per alta risoluzione, oculari parafocali ecc..
L'Askar 80ED è progettato con tre accessori opzionali per l'imaging: un riduttore da 0,7x, un riduttore da 0,85x e uno spianatore 1,0x. Si può scegliere l'accessorio più adatto alle proprie esigenze durante l'acquisizione degli oggetti astronomici con l'80ED.
Questo riduttore, ottimizzato per l'Askar 71F, può offrire maggiori possibilità di utilizzo del telescopio: può ridurre il rapporto focale dell'Askar 71F a F/5.2, con focale equivalente di 367mm.
Riduttore 0.8x ottimizzato per l'Askar 103APO: può offrire maggiori alternative di utilizzo del telescopio grazie alla focale equivalente più corta.
Questo spianatore 1x non modifica il rapporto focale del telescopio, mantenendo ancora un rapporto focale di 7, corregge la curvatura di campo e la coma, appiattendo i bordi del campo inquadrato e generando punti stellari più fini.
Oculare zoom 7.2 mm-21.5 mm con 7 elementi in 4 gruppi: trattato antiriflesso FMC, per il massimo del contrasto e definizione dell’immagine; campo apparente 40° alla focale minima e a 60° alla focale di massima; estrazione pupillare di 15 mm.
Oculare zoom 9 mm-27 mm con 7 elementi in 4 gruppi: trattato antiriflesso FMC, per il massimo del contrasto e definizione dell’immagine; campo apparente 40° alla focale minima e a 60° alla focale di massima; estrazione pupillare di 15 mm.
Auriga presenta la famiglia di oculari Ultra Wide Angle da ben 82° di campo apparente, barilotto da 1.25"/31.8mm e trattamento antiriflesso FMC.La serie Auriga UWA è composta da oculari rispettivamente da 4, 7, 10, 13 e 16mm.
Auriga presenta la famiglia di oculari Wide Angle da 65° di campo apparente e trattamento antiriflesso FMC. Questi oculari sono composti da 4 elementi e garantiscono un'eccezionale esperienza di utilizzo su ogni tipo di strumento. Il campo apparente di 65° (60° per l'8mm) rappresenta il compromesso ideale per chi cerca oculari dall'alto rapporto...
Correttore di coma per i telescopi Newton, che non riduce né la lunghezza focale né il campo dell'immagine del telescopio.Grande lente per esposizioni completamente senza vignettatura fino a f/3.5. Massima nitidezza su tutto il campo dell'immagine.Trattamento Phantom Coating™ multistrato per la massima trasmissione e totale libertà dalle riflessioni.
Siamo lieti di presentare il nuovo oculare Hyperion Zoom Mark IV: quarta generazione dell'oculare della Baader Planetarium da 68° di campo apparente e cinque ingrandimenti, lunghezze focali 8, 12, 16, 20 e 24 millimetri. Migliorato sia meccanicamente che otticamente.
Appositamente creata per l'oculare Hyperion Zoom, avendo un design modulare, è nello stesso tempo utilizzabile per molte altre applicazioni (visive e fotografiche) senza l'uso dello stesso oculare zoom, ad esempio per la fotografia al fuoco diretto dove si richiede un aumento della focale primaria del telescopio.
l Baader Classic Ortho prevalentemente utilizzati per osservazioni planetarie e lunari ad alta performance.