Scopri il brivido dello spazio con eQuinox di Unistellar, il telescopio Unistellar più popolare!
La nuova camera ZWO ASI585MC adotta un sensore CMOS Sony IMX585. Essendo una delle ultime camere planetarie OSC di ZWO, presenta un sensore di grande formato da 1/1,2", un'alta risoluzione di 3840x2160 e una caratteristica sorprendentemente sorprendente di ZERO AMP GLOW! La dimensione dei pixel è 2,9umx2,9um. In modalità 12 bit, produce 46,9 FPS con un...
Cannocchiale terrestre di eccezionale qualità con ottiche luminose, comoda visione a 45°e oculare zoom 22-67x, adatto per escursionisti e osservatori naturalistici, tiratori e perché no, fugaci osservazioni astronomiche.
Oculare ortoscopico focale 9 mm.No brand. Made in Japan
Oculare Meade Ultra Wide Angle focale 4.7mm serie 4000, campo apparente 84°.Made in Japan
Eccellente oculare Celestron ortoscopico Japan focale 12mm."affare vintage"
Meade Oculare Super Plössl 12.4 mm Serie 4000: schema ottico a 4 elementi, campo apparente 52°, estrazione pupillare 7 mm; barilotto 1.25" (31.8 mm).Eccellenti condizioni.
Meade Oculare Super Plössl 15 mm Serie 4000: schema ottico a 4 elementi, campo apparente 52°, estrazione pupillare 9 mm; barilotto 1.25" (31.8 mm).Eccellenti condizioni.
Tripletto apocromatico da 127 mm spaziato in aria altamente corretto, con tubo in fibra di carbonio e focheggiatore HEXAFOC ad alta precisione da 2,5 ".
La Omni 2X è una lente di Barlow acromatica a corto profilo, da 31.8mm di diametro, economica ma di alta qualità. E’ utilizzabile sia per le osservazioni visuali che per le riprese foto/video.
Piacevole al tatto, rilassante, morbidoso e antistress se lo spremi, romantico se lo regali.
Con il diagonale prismatico a 45° con immagine raddrizzata sarà possibile utilizzare il proprio telescopio per osservazioni naturalistiche e terrestri, proprio come se si utilizzasse un normale cannocchiale.
Questa serie di binocoli si caratterizza per gli alti ingrandimenti e il grande diametro degli obiettivi. E' quindi la soluzione ideale per un uso astronomico a largo campo, birdwatching o per osservazioni panoramiche.
Piccolo termometro galileiano da tavolo: questo tipo di termometro fu inventato da Galileo Galilei ed è un grazioso e affascinante oggetto d'arredamento.Il termometro galileiano consiste in un cilindro di vetro saldato riempito con un liquido (tra cui acqua) in cui sono immerse alcune ampolle di vetro, soffiate a mano e riempite con una miscela liquida...
Telecamera progettata per la ripresa di immagini planetarie, solari e lunari in alta risoluzione con qualsiasi telescopio. In combinazione con il software fornito a corredo, la camera NexImage 5 è in grado di registrare immagini molto dettagliate in grado di rivaleggiare con quelle scattate con camere astronomiche dal costo molto superiore.
Puoi mettere da parte i pesi delle caviglie con nastro adesivo o altre soluzioni poco redditizie perché ora c'è finalmente una soluzione di contrappeso pratica e versatile per bilanciare il tuo telescopio Dobson.
Graziosa mucca con canna da pesca e clip portafoto.La mucca è in resina e lo stelo in metallo.
Telescopio riflettore PowerSeeker 127 EQ con motore di Ascensione retta e Adattatore per smartphone, ideale per catturare bellissime immagini di Luna e oggetti del Sistema Solare da condividere con chi vuoi!
Coppia di anelli in fusione di metallo del diametro interno di 105 mm che si collegano a una piastra di montaggio.
Avete difficoltà a leggere le etichette dei prodotti che acquistate? Non avete mai a portata di mano i vostri occhiali da lettura o questi sono poco potenti? Fate un lavoro a maglia o vi dedicate al vostro hobby preferito di elettronica, numismatica o modellismo in miniatura? La lente d'ingrandimento di Fresnel è quello che fa per voi.
La lampada frontale Orion LED RedBeam è uno strumento utilissimo per l'astrofilo.È dotata di un LED luce rossa a quattro luminosità e con la comodissima funzione "movimento della mano" per accendere e spegnere il LED.
Il filtro L-Pro è progettato per migliorare la visibilità di vari oggetti Deepsky riducendo selettivamente la trasmissione di illuminazioni artificiali. Il filtro è inoltre adatto per migliorare il contrasto e i dettagli per utilizzi visuali e fotografici.Il filtro L-Pro offre un migliore bilanciamento del colore massimizzando la banda di trasmissione.
Slitta a coda di rondine in alluminio anodizzato con attacco Vixen 45mm adatta per montature come EQ5/CG5/Advanced VX e simili, CG4, HEQ5, EQ6 ecc.Ha due coppie di viti per la calibrazione dell'errore conico del tubo ottico e due filettature da 1/4" attacco fotografico.Lunghezza: 21 o 33 centimetri.
La ASI224MC ha un sensore IMX224 da 1/3 ″ e 1,2MegaPixel con tecnologia SONY Exmor e NIR.Il rumore di lettura è estremamente basso (0,75e - 1,5 e) e alta la sensibilità, soprattutto nella gamma IR.Molto adatta per l'astronomia e la fotografia al microscopio.
Slitta ad L per il montaggio di reflex, fotocamere compatte, binocoli o cannocchiali su montature equatoriali e altazimutali con morsetto universale tipo Vixen/45mm. Con attacco fotografico da 1/4" con blocco.
Sky-Watcher presenta il modulo SynScan USB, la soluzione definitiva per la connettività delle montature Sky-Watcher al proprio computer. Da un lato l’ingresso RJ45 in cui collegare il cavo della pulsantiera, dall'altro l'uscita USB da collegare invece al proprio PC.
I segreti del cielo, l’avventura delle costellazioni: il libro accompagna il lettore indietro nel tempo, fino al momento in cui i nostri antenati disegnarono in cielo figure misteriose, per scoprire perchè lo fecero... Un’epoca così remota che già ai tempi dei Greci il significato di molte costellazioni era stato dimenticato.
Moto perpetuo quasi ipnotico: basta imprimere una leggera oscillazione e il moto perpetuo si avvierà.Ideale oggetto da scrivania o da libreria. Ideale come regalo originale per stupire i tuoi amici. Un lato del moto perpetuo è blu e l'altro è rosso.
l Baader Classic Ortho prevalentemente utilizzati per osservazioni planetarie e lunari ad alta performance.
Telescopio Schmidt-Cassegrain StarBright XLT da 235 mm di diametro su montatura equatoriale GoTo. Larga apertura ad un prezzo competitivo. L'Advanced VX 9.25" SC è del 33% più luminoso dell'8". La nuova Advanced VX è stata riprogettata migliorando l'errore periodico e la sua correzione. I nuovi motori offrono migliori prestazioni di inseguimento e potenza...
Telescopio Schmidt-Cassegrain con nuova montatura equatoriale GoTo.Larga apertura ad un prezzo competitivo. L'Advanced VX 8" SC è dell'84% più luminoso del 6". Lo Schmidt-Cassegrain 8" della Celestron è da decenni l'icona del telescopio perfetto.
L'evoluzione della montatura CGEM, la CGEM II, è in grado di supportare carichi fino a 18Kg ed è dotata di una nuova flangia che può accogliere sia slitte da 45mm che quelle più grandi da 75mm. Manopole di regolazione e di blocco maggiorate per una migliore resistenza e regolazione. Completa il tutto il collaudatissimo sistema di puntamento automatico...
Dobson da 12" 300mm: ogni parte di questo Dobson è stato disegnata e progettata tenendo conto di molteplici aspetti tecnici e pratici. Con un disegno estremamente sinuoso possiamo offrire un eccellente strumento prodotto in Italia e con il migliore stile Italiano.
Tubo ottico Rifrattore Apocromatico ED Black Diamond 150/1200: mastodontico rifrattore con lenti ED FPL-53, completo di anelli e barra e valigia in alluminio.
M42 è rivenditore Top Dealer selezionato per i marchi Celestron e Sky-Watcher con garanzia ufficiale italiana.
Questo prestigioso riconoscimento indica che nel nostro negozio potrete trovare una completa assistenza nella scelta del telescopio che più si avvicina alle vostre necessità.
Ogni strumento acquistato sarà anche montato in negozio e spiegato nelle sue parti per dare le giuste nozioni di partenza, tecniche e astronomiche, distinguendoci anche in questo dai semplici negozi virtuali del web. Il cliente sa sempre dove tornare se dovesse trovare difficoltà nell'utilizzo del proprio strumento!
Il cliente potrà entrare a far parte della nostra associazione: Associazione Tuscolana di Astronomia (se abita a Roma e Castelli Romani), oppure partecipare agli incontri delle altre associazioni sparse nel territorio e condividere con noi astrofili la sua passione!
Siti delle relative associazioni: