Robusto treppiede in acciaio inox, regolabile in altezza, per...
L’Astromaster 90EQ è uno strumento adatto alle osservazioni astronomiche...
Oculare Sky-Watcher Star Discovery da 23mm con campo apparente di 62°...
Il kit oculari e filtri è composto da una serie di accessori che...
Oculare Celestron 32mm: schema ottico Plossl ortoscopico a 4 elementi...
Telescopio rifrattore 70/00 equatoriale/altazimutale, adatto sia per...
Slitta in alluminio anodizzato, certificato AW-6082-T6, e lavorata con...
Telescopio rifrattore acromatico:...
Tags
Camere astronomiche per Luna, pianeti, Sole - monocromatiche o colori; camere per l'autoguida con collegamento al PC o stand alone.
Salva immagini e video dal tuo microscopio o telescopio direttamente in Full HD sul tuo PC!La Bresser MikrOkular Full HD è una fotocamera che può essere utilizzata direttamente al posto dell'oculare del telescopio o del microscopio. Con questa fotocamera puoi documentare la tua osservazione al microscopio o al telescopio o condividerla con altri.
SmartEye™: il primo oculare intelligente al mondo per telescopi!Scopri il futuro dell'osservazione delle stelle con SmartEye. Combinando in modo impeccabile l'esperienza visiva dell'osservazione tradizionale con l'oculare con le ineguagliabili capacità di raccolta della luce della tecnologia dei sensori all'avanguardia, SmartEye offre un'esperienza visiva...
Sensore di temperatura per il focheggiatore ZWO EAF.
La ToupTek G3M678C possiede una capacità eccezionalmente alta di catturare la luce infrarossa (con un valore QE elevato a 850nm). Ha anche una grande full well capacity, un'elevata gamma dinamica, un'elevata sensibilità e un basso rumore di lettura. Ciò si traduce in prestazioni eccezionali nella fotografia planetaria, così come nella fotografia solare e...
La camera ASI120 integra il sensore AR0130CS 1/3″ (4,8 mm x 3,6 mm). Questa camera ha 1280 x 960 pixel, dimensione dei pixel di 3,75 μm x 3,75 μm, fornisce ADC a 12 bit. Molto apprezzata per riprese planetarie, lunari o solari ad alta risoluzione, la ASI120S è una camera USB 3.0 velocissima e sensibile: fino a 60 FPS a piena risoluzione; lunga esposizione...
La mini camera ASI120MM Mono integra il sensore AR0130CS da 1/3" (4,8 mm x 3,6 mm). È la nuova camera mini ZWO. Questa camera ha 1280 x 960 pixel. La dimensione dei pixel è di 3,75 μm x 3,75 μm. Questa camera offre un ADC a 12 bit e il suo picco di efficienza quantica (QE) è quasi dell'80%!
La camera ASI178MC ha un sensore IMX178 da 1/1.8″ e 6.4M pixel con SONY STARVIS ed Exmor R Technology.Il rumore di lettura estremamente basso (2,2 e), l'alta sensibilità e l'ADC a 14 bit la rendono molto adatto per l'astrofotografia ad alta risoluzione.
L'ASI220MM Mini utilizza il sensore monocromatico SMARTSENSE SC2210 da 1/1.8". Questa camera ha 1920x1080 pixel con dimensione del pixel è pari a 4.00 μm a 12 bit ADC.Offre prestazioni ottimali per l'imaging planetario e la guida (eccellente sensibilità al vicino infrarosso), basso rumore di lettura, alta gamma dinamica, picco di QE> 750%, finestra di...
L'ASI482MC è dotata di sensore Sony IMX482, questa camera ha alcuni punti salienti molto importanti, tra cui il primo sensore per camere astronomiche ad utilizzare il formato 1/2" e ad avere un output di pixel necessari per supportare il formato 4K a 83 fps, una grande dimensione dei pixel di 5,8 um, sensibilità estremamente elevata e rumore di lettura...
La nuova camera ZWO ASI585MC adotta un sensore CMOS Sony IMX585. Essendo una delle ultime camere planetarie OSC di ZWO, presenta un sensore di grande formato da 1/1,2", un'alta risoluzione di 3840x2160 e una caratteristica sorprendente di ZERO AMP GLOW! La dimensione dei pixel è 2,9umx2,9um. In modalità 12 bit, produce 46,9 FPS con un rumore di lettura...
La ASI662MC è l'ultima camera planetaria a colori di ZWO che adotta un sensore Sony IMX662 da 1/2.8” ADC a 12 bit, evoluzione della ASI462MC.La nuova camera ZWO ASI662MC è una della nuove camere ad utilizzare il nuovo sensore IMX662 Sony: sensore per riprese High-Res a colori e molti oggetti deep sky!Il sensore SONY IMX662 ha un formato da 1.1" e pixel da...
La nuova ASI664MC è una nuova camera planetaria ad utilizzare il nuovo sensore Sony CMOS IMX664 Sony Starvis 2. Il sensore ha un formato da 1.1.8" e piccoli pixel da 2.9x2.9 micron con un'alta risoluzione di 2704x1536 (4.15MP). La diagonale è pari 9.02mm.