Slitta a coda di rondine in alluminio anodizzato con attacco Vixen 45mm...
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e...
Il filtro L-Pro è progettato per migliorare la visibilità di vari...
ASIAIR PLUS 256GB è uno smart device WiFi intelligente che permette di...
Illuminatore Sky-Watcher per cannocchiale polare Star Adventurer (come...
Gli occhiali Lunt Solar Eclipse sono sicuri al 100% per la visione...
Slitta ad L per il montaggio di reflex, fotocamere compatte, binocoli o...
l Baader Classic Ortho prevalentemente utilizzati per osservazioni...
Moto perpetuo quasi ipnotico: basta imprimere una leggera oscillazione e...
Sky-Watcher presenta il modulo SynScan USB, la soluzione definitiva per...
Il Telescopio Solare Acuter ST 80/400 SOLARUS è uno strumento progettato...
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e...
Che tu sia un astronomo amatoriale o un astrofotografo professionista,...
Il telescopio solare Acuter Elite Phoenix 40 H-alpha rappresenta un...
Micro Clip: una nuova esperienza di microscopio progettata appositamente...
BINOCOLO CON PRISMI A TETTO AD UN PREZZO CHE NON PUO’ ESSERE...
Guida ad alta precisione, stelle eccellenti e precise!Il nuovo...
Telescopio guida Sharp Guide 70, utilizzabile anche come telescopio da...
Nessun fornitore
Tags
L'Askar FMA180 PRO è un rifrattore con tripletto APO con doppio vetro ED per una correzione cromatica eccellente.Le ottiche di alta qualità producono un'immagine dai colori puri e ad alto contrasto e soddisfano le massime esigenze in astrofotografia, fotografia terrestre e osservazione. Inoltre, può anche essere utilizzato come eccellente telescopio guida.
La serie di telescopi Sky-Watcher AZ-GO2 Wi-Fi rappresenta la sintesi ideale tra facilità di utilizzo ed evoluzione tecnologica. Altamente portatili, sono stati progettati per essere controllati in modalità wireless con il tuo smartphone o tablet, utilizzando l'app SynScan gratuita per iOS o Android.
Baader Wide-T-Ring Nikon Z per collegare le fotocamere Nikon Z (mirrorless) al sistema Astro T-2 e alla coda di rondine S52.Tutti gli anelli a T larghi Baader hanno una coda di rondine S52 oltre all'anello T-2 inserito per utilizzare adattatori per M48, M68 o il cambiafiltro UFC.
Il nuovo Optolong L-Quad Enhance Filter (L-QEF) è un filtro di soppressione dell'inquinamento luminoso quad-bandpass per camere a colori.Sopprime efficacemente la trasmissione delle lunghezze d'onda dell'inquinamento luminoso, in particolare di quello generato dall'illuminazione delle lampade ai vapori di mercurio e di sodio LPS, migliorando il contrasto...
Mini cercatore da 60mm utilizzabile come un compatto telescopio guida.Il punto di forza del Sharp Guide 60 è la qualità ottica e meccanica: il tubo è interamente in alluminio con due tipi di messa a fuoco, una macrometrica ed una micrometrica tramite una nuova versione del focheggiatore elicoidale "no rotating" da 1.25"/31,8mm.
Rifrattore da 80mm quadrupletto APO spaziato in aria.Non richiede il calcolo del back focus e non richiede uno spianatore di campo aggiuntivo: si possono connettere vari accessori per ottenere la giusta distanza; è uno strumento perfetto per l'astrofotografia con campo spianato fino a 44mm di diagonale.
Filtro L-eXtreme Optolong - Il must-have dell'astrofilo moderno!Optolong ha annunciato un nuovo modello di filtro a quadrupla-banda stretta, il filtro L-eXtreme! Una nuova rivoluzione nell'astrofotografia da casa Optolong, un nuovo filtro che segna l'evoluzione del già conosciuto L-eNhance
Kit di anelli M48 in acciaio per la regolazione precisa del back focus tra camera e correttori, riduttori, guida fuori asse ecc.
I binocoli colorati Biggie 8x21 e 10x25 by Ziel, con prismi a tetto Schmidt Pechan BK7, offrono il perfetto rapporto qualità-prezzo.Questa caratteristica, unita alle ridotte dimensioni ed alla resistenza meccanica, li rendono lo strumento ideale per ragazzi, amatori e neofiti delle ottiche sportive.
L'ASI220MM Mini utilizza il sensore monocromatico SMARTSENSE SC2210 da 1/1.8". Questa camera ha 1920x1080 pixel con dimensione del pixel è pari a 4.00 μm a 12 bit ADC.Offre prestazioni ottimali per l'imaging planetario e la guida (eccellente sensibilità al vicino infrarosso), basso rumore di lettura, alta gamma dinamica, picco di QE> 750%, finestra di...
La ASI662MC è l'ultima camera planetaria a colori di ZWO che adotta un sensore Sony IMX662 da 1/2.8” ADC a 12 bit, evoluzione della ASI462MC.La nuova camera ZWO ASI662MC è una della nuove camere ad utilizzare il nuovo sensore IMX662 Sony: sensore per riprese High-Res a colori e molti oggetti deep sky!Il sensore SONY IMX662 ha un formato da 1.1" e pixel da...
Il cavo EQMOD è stato concepito per poter utilizzare le montature SynScan Sky-Watcher al meglio delle loro performance, grazie al programma open source EQMOD.