Il nuovissimo 76EDPH SHARPSTAR è il secondo modello della serie...
Collega due cercatore o altri dispositivi di mira al tuo telescopio in...
Morsetto per slitte Vixen/EQ con fissaggio slitte attraverso un lardone...
Slitta in alluminio anodizzato e lavorata con macchine CNC.Include una...
Slitta Vixen/45mm in alluminio anodizzato e lavorata dal pieno con...
PoleMaster è una telecamera elettronica progettata per rendere...
Borsa per contenere la montatura insieme al treppiede; con separatore...
Un classico treppiede fotografico che unisce robustezza e stabilità alla...
Tags
Feed RSS
Nessun RSS feed aggiunto
Camere CCD e CMOS per astronomia, da collegare al telescopio, per la ripresa planetaria o lunare, per gli oggetti del profondo cielo quali ammassi stellari, nebulose o galassie o come supporto per stazionamento, guida ecc.
Accoppiando i filtri che trovi nella sezione dedicata, si possono esaltare diversi dettagli.
Sotto-categorie
Camere astronomiche per Luna, pianeti, Sole - monocromatiche o colori; camere per l'autoguida con collegamento al PC o stand alone.
Camere astronomiche con sensori CCD o CMOS e accessori per la fotografia degli oggetti celesti del profondo cielo quali nebulose, ammassi stellari, galassie, resti di supernove, nebulose planetarie ecc.
Camera con connessione wireless per tablet e smartphone per riprese lunari e planetarie, funziona con IOS e Android.Alto ingrandimento efficace anche per piccole lunghezza focali; è incluso tubo di prolunga per raggiungere la messa a fuoco con ogni configurazione.Barilotto da 1,25" per accettare filtri di ogni genere.
Facile da usare, la nuova camera a colori Neximage 10, fornisce video in diretta per una rapida messa a fuoco, possiede un sensore da 3856x2764 pixel e piccole dimensioni degli stessi pixel per immagini ad alta risoluzione comparabili con camere di livello superiore!Include Celestron ICAP per l'acquisizione e RegiStax che filtra automaticamente le...
Telecamera progettata per la ripresa di immagini planetarie, solari e lunari in alta risoluzione con qualsiasi telescopio. In combinazione con il software fornito a corredo, la camera NexImage 5 è in grado di registrare immagini molto dettagliate in grado di rivaleggiare con quelle scattate con camere astronomiche dal costo molto superiore.
Una camera astronomica all-in-one per diversi tipi di astrofotografia con sensore CMOS a colori da 1/3" l'ideale per scattare foto di qualsiasi oggetto nel cielo: pianeti, luna, galassie, nebulose, ammassi stellari, AllSky e altro!
La ruota portafiltri motorizzata QHY CFW2-S viene fornita di serie con una ruota a 5 posizioni azionata a ingranaggi che accetta filtri non montati da 36 mm.
La camera QHY178 in versione Monocromatica o Colori, dispone di un sensore CMOS Sony IMX178 retroilluminato da 1/1.8", con basso rumore ed alta sensibilità e 6 mega pixel di risoluzione. E' adatta per la ripresa degli oggetti del profondo cielo ma anche per riprese planetarie e lunari.
La nuova QHY183C è una camera astronomica COLDMOS "retro illuminata" equipaggiata con un sensore a colori da 20 mega pixel a bassissimo rumore di lettura. E' adatta per la ripresa degli oggetti del profondo cielo ma anche per riprese planetarie e lunari.
La nuova QHY183M è una camera astronomica COLDMOS "retro illuminata" equipaggiata con un sensore monocromatico da 20 mega pixel a bassissimo rumore di lettura. E' adatta per la ripresa degli oggetti del profondo cielo ma anche per riprese planetarie e lunari. Accoppiata ad una ruota portafiltri si possono ottenere delle fantastiche immagini a colori!
La camera QHY290 in versione Monocromatica o Colori, dispone di un sensore CMOS Sony IMX290 retroilluminato da 1/2.8", con un rumore molto basso ed alta sensibilità e 2 mega pixel di risoluzione. E' adatta per la ripresa degli oggetti del profondo cielo ma anche per riprese planetarie e lunari.
Le nuove camere astronomiche della serie QHY5-III hanno un design termico avanzato. Il calore generato dal sensore CMOS viene trasferito esternamente al tubo oculare del telescopio. Il calore supplementare viene trasferito in un dissipatore di calore sull'anello di posizione e raffreddato dall'aria esterna.
La camera astronomica QHY5L-II ha un sensore CMOS ad alta sensibilità che ti consente di avere una camera planetaria, camera deepsky e camera guida tutto in uno!La camera QHY5L-II ti consente inoltre di utilizzarla come Allsky Camera per monitorare tutto il cielo, per monitorare e tenere sotto controllo la nuvolosità oppure può essere applicata a cercatori.
PoleMaster è una telecamera elettronica progettata per rendere l'allineamento polare semplice e veloce. Montato sulla parte anteriore dell'asse di A.R., il sensore altamente sensibile catturerà un'immagine del cielo e calcolerà dove è il vero nord e quale sia la tua rotazione di A.R.