Nuovo prodotto
Cattura immagini spettacolari a largo campo del cielo profondo in pochi secondi con l'astrografo portatile Celestron, l'8" Rowe-Ackermann Schmidt Astrograph (RASA). Questo sistema ottico è incredibilmente veloce: f/2.0 ed è il compagno perfetto per le moderne telecamere astronomiche CMOS a colori, fotocamere CCD più piccole e fotocamere mirrorless.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Celestron Astrografo Rowe-Ackermann Schmidt 8" (RASA 8)
Cattura immagini spettacolari a largo campo del cielo profondo in pochi secondi con l'astrografo portatile Celestron, l'8" Rowe-Ackermann Schmidt Astrograph (RASA). Questo sistema ottico è incredibilmente veloce: f/2.0 ed è il compagno perfetto per le moderne telecamere astronomiche CMOS a colori, fotocamere CCD più piccole e fotocamere mirrorless.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Diametro Ø in mm | 203 |
Focale F in mm | 400 |
Rapporto focale f/ | 2.0 |
Diametro Ø secondario in mm | 93mm |
Schema ottico | Rowe-Ackermann Schmidt |
Trattamento delle ottiche | StarBright XLT |
Ostruzione secondario % - Area | 46 |
Risoluzione (Dawes) in arco secondi | 0.57 |
Focheggiatore | Ultra-Stable Focusing System |
Barra a coda di rondine | Losmandy/CGE compatibile |
Cercatore | No |
Peso tubo ottico in kg | 7.7 |
Garanzia | Speciale garanzia 3 anni ufficiale italiana con assistenza da Top Dealer riconosciuta |
Accessori in dotazione | M42 camera adapter, C-thread camera adapter, fan battery pack |
Cattura immagini spettacolari a largo campo del cielo profondo in pochi secondi con il nuovo astrografo portatile Celestron, l'8" Rowe-Ackermann Schmidt Astrograph (RASA). Questo sistema ottico è incredibilmente veloce: f/2.0 ed è il compagno perfetto per le moderne telecamere astronomiche CMOS a colori, fotocamere CCD più piccole e fotocamere mirrorless. Grazie al suo veloce rapporto focale e al design ottico brevettato, è possibile produrre immagini nitide e dettagliate e, in molti casi, saltare completamente l'autoguida.
Con un peso di soli 7.7 kg, è facile trasportare il tuo 8" RASA nelle zone più remote per ammirare e fotografare il cielo scuro.
PRESTAZIONI RASA PER TUTTI
L'8" RASA è un astrografo che fornisce un campo piatto senza aberrazioni ottiche per stelle nitidissime su un ampio campo visivo. È in grado di catturare incredibili immagini astronomiche del cielo profondo senza le problematiche tipiche di strumenti a lunghezza focale più lunga e ad un costo inferiore.
L'ultimo arrivo in casa RASA, questa versione da 8" è una molto più portatile dell'affermato RASA 11", che è stato introdotto con molto successo nel 2014. Con gli 8" RASA che si uniscono alla linea, una gamma sempre più ampia di astroimager potrà godere dei benefici del design RASA. Ha molte delle stesse caratteristiche pensate per il suo "fratello maggiore" RASA 11", incluso il sistema di raffreddamento ad aria integrato, il supporto interno del filtro e la robusta barra di montaggio a coda di rondine CGE/Losmandy.
Puramente progettato per l'imaging, l'8" RASA non può essere utilizzato visualmente. Il piano focale principale è situato nella parte anteriore del sistema ottico, quindi non può ospitare un oculare tradizionale.
TEMPI DI ESPOSIZIONE PIù BREVI E OSSERVAZIONE "IN TEMPO REALE" VIRTUALE
Poiché si tratta di un sistema ottico F/2.0, gli imager possono utilizzare tempi di esposizione più brevi per catturare i dettagli degli oggetti deboli. Se combinato con telecamere sensibili e il software "live stacking" appropriato, il RASA da 8" può fornire un'esperienza di osservazione quasi in tempo reale. Guarda le immagini più luminose e dettagliate su un computer all'istante rispetto a quello che potresti vedere in un telescopio molto più grande ad occhio nudo.
Poiché sono possibili tempi di esposizione più brevi, la montatura equatoriale non avrà bisogno di inseguire accuratamente per periodi lunghi. La lunghezza focale di 400 mm relativamente corta di RASA 8" riduce anche le esigenze del tracking equatoriale. In molti casi, l'autoguida non sarà richiesta. Con un peso di soli 7.7 kg, questo tubo ottico si accoppia perfettamente con un'ampia varietà di supporti.
SISTEMA DI MESSA A FUOCO ULTRA STABILE
Con il lancio dell'8" RASA, Celestron svela un nuovo design del focheggiatore che attenua il movimento laterale dello specchio primario durante la messa a fuoco, la rotazione o il tracking con l'astrografo. La messa a fuoco è più semplice, più accurata e più stabile che mai. La chiave del sistema di messa a fuoco ultra-stabile è costituita da due serie di cuscinetti di precisione che sono allineati e testati con precisione durante l'assemblaggio per garantire risultati ottimali.
COSTRUITO PER LE PIù RECENTI CAMERE ASTRONOMICHE
A differenza dei più grandi RASA che funzionano con fotocamere DSLR e CCD di grandi dimensioni, il modello da 8" è stato progettato per telecamere CMOS a colori astronomiche, telecamere CCD più piccole e telecamere mirrorless. Il telescopio non funziona con le fotocamere DSLR standard. È ottimizzato per sensori con diagonale fino a 22 mm, ma funziona bene con sensori fino a 32 mm di diagonale. Quindi i sensori di dimensioni APS-C utilizzati in molte fotocamere mirrorless sono una buona scelta. Anche i sensori full frame da 42 mm funzioneranno, ma le prestazioni saranno scarse ai bordi del sensore e l'illuminazione del campo sarà ridotta. Inoltre, non è consigliabile associare RASA 8 a qualsiasi corpo macchina con diametro superiore a 4". Vedere la tabella qui sotto per determinare se la fotocamera è compatibile con RASA 8.