Slitta a coda di rondine in alluminio anodizzato con attacco Vixen 45mm...
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e...
Il filtro L-Pro è progettato per migliorare la visibilità di vari...
ASIAIR PLUS 256GB è uno smart device WiFi intelligente che permette di...
Illuminatore Sky-Watcher per cannocchiale polare Star Adventurer (come...
Gli occhiali Lunt Solar Eclipse sono sicuri al 100% per la visione...
Slitta ad L per il montaggio di reflex, fotocamere compatte, binocoli o...
l Baader Classic Ortho prevalentemente utilizzati per osservazioni...
Moto perpetuo quasi ipnotico: basta imprimere una leggera oscillazione e...
Sky-Watcher presenta il modulo SynScan USB, la soluzione definitiva per...
Il Telescopio Solare Acuter ST 80/400 SOLARUS è uno strumento progettato...
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e...
Che tu sia un astronomo amatoriale o un astrofotografo professionista,...
Il telescopio solare Acuter Elite Phoenix 40 H-alpha rappresenta un...
Micro Clip: una nuova esperienza di microscopio progettata appositamente...
BINOCOLO CON PRISMI A TETTO AD UN PREZZO CHE NON PUO’ ESSERE...
Guida ad alta precisione, stelle eccellenti e precise!Il nuovo...
Telescopio guida Sharp Guide 70, utilizzabile anche come telescopio da...
Nessun fornitore
Tags
Termometro galileiano da tavolo: questo tipo di termometro fu inventato da Galileo Galilei ed è un grazioso e affascinante oggetto d'arredamento.Il termometro galileiano consiste in un cilindro di vetro saldato riempito con un liquido (tra cui acqua) in cui sono immerse alcune ampolle di vetro, soffiate a mano e riempite con una miscela liquida colorata.
6 modelli di aereo da montare e incredibili acrobazie aeree da realizzare con l'aiuto delle istruzioni contenute all'interno. Gli aerei possono volare all'interno e all'esterno, senza vento.Divertimento allo stato puro, collezionali tutti! Guarda il video su come montare e far volare l'aereo.Nota: il prezzo si riferisce ad un solo modello
Adattatore M43/SP54 per gli oculari Baader Hyperion Zoom: permette di collegare gli anelli DT-Rings Hyperion agli oculari Hyperion Zoom III per la fotografia in afocale collegando quindi gli oculari agli obiettivi fotografici. In questo modo si ottengono elevati ingrandimenti.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Nikon (solo il corpo) e filetto 48 (48x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari e/o riduttori/spianatori (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
La AZ-EQ6 SynScan è l'evoluzione della NEQ6, che ha fatto la storia delle montature equatoriali di medio carico per l'astrofilo e l'astroimager: la AZ-EQ6 ha la possibilità di utilizzo Altazimutale o Equatoriale; ha una motorizzazione microstep con Dual-Encoder e trasmissione a cinghia, pulsantiera SynScan, porta AutoGuida, treppiede in acciaio regolabile...
La nuova montatura computerizzata AZ-EQ5 GT SynScan si propone come affidabile e preciso supporto per strumenti di peso e ingombro medio. Il sistema Dual Encoder permette la movimentazione manuale senza perdere l’allineamento e la correzione dell’errore periodico permanente massimizza la precisione di inseguimento per l’astrofotografia.
Montatura computerizzata EQ6-R SynScan con motorizzazione stepper ibrida in AR e Dec e trasmissione a cinghia, con pulsantiera SynScan. La portata massima è di 20 Kg, velocità da 0,25x a 800x, porta AutoGuida, cannocchiale polare illuminato, bolla per il livellamento, barra contrappesi a scomparsa, innesto tubi ottici a doppia coda di rondine 45/75mm tipo...
Montatura robusta, con un ottimo rapporto qualità/prezzo, offre di serie motori elettrici a microstep e comandati da sistema di puntamento GoTo pulsantiera Versione 5 con porta USB integrata, regolazione in altezza e azimut ultrafini, cerchi graduati in alluminio, barra contrappesi, innesto tubi ottici a coda di rondine 45mm tipo Vixen.
Uno scheletro completo di Velociraptor da assemblare, proprio come un vero paleontologo sul campo.
Incredibile ma vero! Covate in acqua l'uovo per diverse ore, poi questo inizierà a rompersi, a schiudersi finché uscirà una graziosa tartarughina che continuerà poi a crescere!
I dinosauri non si sono ancora estinti!Incredibile ma vero! Covate in acqua l'uovo per diverse ore, poi questo inizierà a rompersi, a schiudersi finché uscirà un piccolo di dinosauro che continuerà poi a crescere!