Guida fuori asse ZWO per astrofotografia: leggera, spessore 16,5 mm;...
Adattatore per l'istallazione dell'EAF sul focheggiatore originale...
La nuova montatura Sky-Watcher CQ350 PRO SynScan GoTo, con enorme...
Borsa per contenere interi telescopi quali Rifrattori 90/900 o Newton...
Rifrattore di categoria superiore, l'ESPRIT 80 è il top di gamma...
Baader Portaoculari con morsetto ClickLock da 1¼" (31.8mm) con...
Tags
Questa categoria include il reparto astronomia con garanzia Ufficiale italiana: siamo rivenditori Top Dealer dei marchi leader Celestron, Sky-Watcher, orion, Explore Scientific, Bresser e Geoptik, rivenditori selezionati Baader Planetarium, Avalon Instruments, Losmandy, QHYCCD, Konus, Ziel.
Sotto-categorie
Telescopi completi di ottica, montatura e accessori. M42 è rivenditore Top Dealer!
Le montature più diffuse tra gli appassionati. Vieni a trovarci, troveremo insieme la montatura migliore per la tua ottica!
La categoria comprende i soli tubi ottici nelle diverse configurazioni ottiche: riflettori Newton, rifrattori acromatici ed apocromatici, Schmidt-Cassegrain, Maksutov-Cassegrain e altro...
Camere CCD e CMOS per astronomia, da collegare al telescopio, per la ripresa planetaria o lunare, per gli oggetti del profondo cielo quali ammassi stellari, nebulose o galassie o come supporto per stazionamento, guida ecc.
Accoppiando i filtri che trovi nella sezione dedicata, si possono esaltare diversi dettagli.
Meglio un rifrattore o un riflettore? Come si osserva un eclisse? Cos'è la gravità? Quali sono gli accessori più adatti per un telescopio? Come ci si orienta in cielo? Cosa sono i punti lagrangiani? I paradossi della velocità della luce; autocostruire meridiane e molto altro.Consigli pratici per gli astrofili tratti dalla rivista Nuovo Orione.
L'adattatore fotografico M48-50,8mm si inserisce nei focheggiatori Ø 50,8mm (2") e collega le camere e accessori dotati di filetto M48 (48x0,75 femmina). Anteriormente è filettato per consentire di avvitare i filtri Ø 50,8mm. Presenta un'apertura libera di 44mm, perfetta per i sensori full frame delle reflex e, all'interno, ha una serie di scanalature per...
Alimentatore stabilizzato con spinotto d'uscita Ø 5,5mm (positivo centrale) e spina di rete 220V, adatto per montature computerizzate. La tensione d'uscita è di 12V con amperaggio di 3A.
Alimentatore stabilizzato con spinotto d'uscita Ø 5,5mm (positivo centrale) e spina di rete 220V, adatto per tutte le montature computerizzate, le camere astronomiche CMOS/CCD e ASIAIR. La tensione d'uscita è di 12V con amperaggio di 6A.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Canon EOS (solo il corpo) e filetto 48 (48x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari e/o riduttori/spianatori (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Nikon (solo il corpo) e filetto 48 (48x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari e/o riduttori/spianatori (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Canon EOS (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Canon EOS (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Kyocera, Contax, Yashica (solo il corpo) agli adattatori fotografici dei cannocchiali, telescopi o microscopi per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia astronomica al fuoco diretto o in altre applicazioni della...
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Nikon (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Nikon (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo raccordo da 2’’ a 1.25’’ è dotato di un efficace sistema Quick-Lock autocentrante con comode zigrinature.Il barilotto è filettato per accettare i filtri da 2″ (M48).