Panagor Filtro UV Haze D. 55mm per obiettivi fotografici.Proteggi il tuo...
Filtro UV Haze D. 49mm per obiettivi fotografici.Proteggi il tuo...
Filtro polarizzatore D. 55mm per obiettivi fotografici.Made in Japan.
Filtro Haida Optical Slim Polarizzatore circolare D. 82mm.Completo di...
Filtro Haida Optical Slim ND1.8 64x D. 82mm.Completo di custodia e scatola.
JJC LC-82 Tappo frontale innesto rapido per 82mm.Pari al nuovo, mai usato.
Haida Optical Slim II MC-UV PRO filtro protettivo D. 82mm.Completo di...
Carl Zeiss Raccordo terminale pipetta f220 + Moltiplicatore 1.6x DSLR...
Questo piccolo ma potente dispositivo...
Tags
Questa categoria include il reparto astronomia con garanzia Ufficiale italiana: siamo rivenditori Top Dealer dei marchi leader Celestron, Sky-Watcher, orion, Explore Scientific, Bresser e Geoptik, rivenditori selezionati Baader Planetarium, Avalon Instruments, Losmandy, QHYCCD, Konus, Ziel.
Sotto-categorie
Telescopi completi di ottica, montatura e accessori. M42 è rivenditore Top Dealer!
Le montature più diffuse tra gli appassionati. Vieni a trovarci, troveremo insieme la montatura migliore per la tua ottica!
La categoria comprende i soli tubi ottici nelle diverse configurazioni ottiche: riflettori Newton, rifrattori acromatici ed apocromatici, Schmidt-Cassegrain, Maksutov-Cassegrain e altro...
Camere CCD e CMOS per astronomia, da collegare al telescopio, per la ripresa planetaria o lunare, per gli oggetti del profondo cielo quali ammassi stellari, nebulose o galassie o come supporto per stazionamento, guida ecc.
Accoppiando i filtri che trovi nella sezione dedicata, si possono esaltare diversi dettagli.
Meglio un rifrattore o un riflettore? Come si osserva un eclisse? Cos'è la gravità? Quali sono gli accessori più adatti per un telescopio? Come ci si orienta in cielo? Cosa sono i punti lagrangiani? I paradossi della velocità della luce; autocostruire meridiane e molto altro.Consigli pratici per gli astrofili tratti dalla rivista Nuovo Orione.
L'adattatore fotografico M48-50,8mm si inserisce nei focheggiatori Ø 50,8mm (2") e collega le camere e accessori dotati di filetto M48 (48x0,75 femmina). Anteriormente è filettato per consentire di avvitare i filtri Ø 50,8mm. Presenta un'apertura libera di 44mm, perfetta per i sensori full frame delle reflex e, all'interno, ha una serie di scanalature per...
Alimentatore stabilizzato con spinotto d'uscita Ø 5,5mm (positivo centrale) e spina di rete 220V, adatto per montature computerizzate. La tensione d'uscita è di 12V con amperaggio di 3A.
Alimentatore stabilizzato con spinotto d'uscita Ø 5,5mm (positivo centrale) e spina di rete 220V, adatto per tutte le montature computerizzate, le camere astronomiche CMOS/CCD e ASIAIR. La tensione d'uscita è di 12V con amperaggio di 6A.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Canon EOS (solo il corpo) e filetto 48 (48x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari e/o riduttori/spianatori (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Nikon (solo il corpo) e filetto 48 (48x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari e/o riduttori/spianatori (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Canon EOS (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Canon EOS (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Kyocera, Contax, Yashica (solo il corpo) agli adattatori fotografici dei cannocchiali, telescopi o microscopi per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia astronomica al fuoco diretto o in altre applicazioni della...
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Nikon (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Nikon (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Il nuovissimo astrografo FMA135! Compattezza e versatilità della famiglia FMA, pur possedendo incomparabili specialità.Come indica il nome, FMA135 è nato con una lente obiettivo più uno spianatore. La lente dell'obiettivo presenta una struttura a tripletto Apocromatico, con un diametro di 30 mm e una lunghezza focale di 135 mm, una delle quali è un vetro ED.