Geoptik oggi propone una alternativa alla custodia classica imbottita:...
Astroinseguitore Star Adventurer Astro Pack completo di: montatura,...
Filtro L-eXtreme Optolong - Il must-have dell'astrofilo moderno!Optolong...
Mini cercatore da 60mm utilizzabile come un compatto telescopio guida.Il...
Prolunga M48 x 0.75 maschio-femmina con possibilità di variazione della...
Oculare Vixen SLV12 con vetro al lantanio di alta qualità: immagini...
Astroinseguitore Star Adventurer Pro Pack completo di: montatura,...
Tags
Filtri astronomici per migliorare la visione dei pianeti, lunari, solari, anti inquinamento luminoso, nebulari a banda larga ecc...
Filtro Contrast Booster della Baader Planetarium con trattamento Phantom Coating® Group: riduce il cromatismo dei rifrattori durante l'osservazione lunare, planetaria, solare e terrestre e aumenta il contrasto nelle osservazioni con ogni strumento, in particolar modo con i rifrattori luminosi.
Baader Filtro Semi APO con Phantom Coating Group: riduce di molto il fastidioso cromatismo dei rifrattori acromatici. Esaltante per l'alta risoluzione!
Un must per i possessori di rifrattori acromatici e SC: dona un'immagine cromaticamente corretta!Inoltre, questo filtro è molto utile per osservazioni visuali e fotografiche del sole: garantisce il più alto contrasto nella fotosfera solare.
Il filtro solare AstroSolar™ è ideale per la costruzione di filtri di alta qualità da montare davanti all'obiettivo per l'osservazione in tutta sicurezza del Sole e delle sue macchie con binocoli, telescopi, fotocamere, videocamere o semplicemente ad occhio nudo.
Il filtro solare AstroSolar™ ECO-size è ideale per la costruzione di filtri di alta qualità da montare davanti a piccoli obiettivi fotografici, cannocchiali, binocoli o piccoli telescopi per l'osservazione o fotografia in tutta sicurezza del Sole e delle sue macchie.
Il nuovo filtro nebulare visuale e fotografico Baader da 2″ UHC-L con la massima trasmissione!Il filtro Ultra High Contrast L blocca le luci della città e aumenta il contrasto nell'osservazione visuale e fotografica di nebulose a emissione (regioni di formazione stellare, nebulose planetarie, resti di supernova) sotto cieli da mediamente ad altamente...
Questo filtro blocca la luce di tutti i sistemi di inquinamento luminoso artificiali, lasciando passare solo le linee di emissione dell'idrogeno e ossigeno. L'effetto è sorprendente: all'improvviso, le nebulose appaiono in zone di cielo dove senza filtro appaiono completamente vuote.
Il filtro grigio neutro ND0.9 (densità 0.9; trasmissione 13%) da 31.8mm/1.25" riduce la luminosità e aumenta il contrasto per un'osservazione accurata degli oggetti celesti luminosi: utile ad esempio per la Luna, Venere, stelle doppie la cui compagna superi di molto l'altra in luminosità ecc.
Filtro polarizzatore variabile per uso universale.Questo filtro consente una regolazione continua della luminosità dell'immagine. Ciò è molto utile per livellare individualmente forti differenze di contrasto tra i diversi oggetti osservati. Soprattutto per le osservazioni lunari e planetarie, ma anche per le osservazioni solari, questo filtro impedisce...
Il filtro viola perfetto per Venere in visuale e fotografico.Guardando attraverso di esso, le nuvole scure dell'atmosfera di Venere diventano ancora meglio visibili. Schiarisce anche le strutture degli anelli attorno a Saturno. Usando grandi aperture, questo filtro è anche utile per guardare Mercurio.
Prisma di Herschel in luce bianca per l'osservazione e l'imaging solare in alta qualità. Adatto per telescopi rifrattori con apertura da 102 mm. Sistema completo con filtro ND3.0 pre-installato.
Filtro solare già pronto per l'osservazione o la fotografia in tutta sicurezza del Sole e delle sue macchie. Da applicare davanti all'apertura del telescopio.