Nuovo prodotto
Conosciuto anche come “mulino a luce” o “motore solare”, il radiometro di Crookes attraverso dei semplici principi di fisica e il movimento dimostra come la luce si possa trasformare in energia. Il radiometro è un affascinante e curioso soprammobile per la casa, che non ha bisogno di batterie: la sola luce basta a far girare le palette; una luce intensa le fa roteare vorticosamente.
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Radiometro di Crookes
Conosciuto anche come “mulino a luce” o “motore solare”, il radiometro di Crookes attraverso dei semplici principi di fisica e il movimento dimostra come la luce si possa trasformare in energia. Il radiometro è un affascinante e curioso soprammobile per la casa, che non ha bisogno di batterie: la sola luce basta a far girare le palette; una luce intensa le fa roteare vorticosamente.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Conosciuto anche come “mulino a luce” o “motore solare”, il radiometro di Crookes attraverso dei semplici principi di fisica e il movimento dimostra come la luce si possa trasformare in energia. L’invenzione del radiometro è attribuita al chimico Sir William Crookes, nel 1873.
Le piccole palette sono poste nel semi-vuoto creato all'interno del bulbo del radiometro. A contatto con una sorgente di luce calda, come il sole, una lampada o radiazioni infrarosse (anche il calore di una mano posta vicino può essere sufficiente), le palette girano. Il movimento rotatorio è più intenso a seconda della potenza della sorgente di luce. La facciata nera assorbe il calore più velocemente di quella lucidata; la pressione dell’aria si amplifica, aumentando a sua volta la temperatura delle molecole d’aria sulla facciata nera delle palette, generando così il moto rotatorio.
Il radiometro è un affascinante e curioso soprammobile per la casa, che non ha bisogno di batterie: la sola luce basta a far girare le palette; una luce intensa le fa roteare vorticosamente.
Questo puzzle è chiamato Infinity non solo per...
14,50 €
Moto perpetuo quasi ipnotico: basta imprimere...
15,90 €