Nuovo prodotto
Ciuff ciuff! Macchinisti in partenza per un bel viaggio fra pianure e montagne, deserti e mari con la vostra locomotiva.
I passeggeri vi aspettano nelle stazioni, riuscirete a portarli tutti a destinazione e arrivare per primi al capolinea?
Questo prodotto non è più disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Tutti in treno
Ciuff ciuff! Macchinisti in partenza per un bel viaggio fra pianure e montagne, deserti e mari con la vostra locomotiva.
I passeggeri vi aspettano nelle stazioni, riuscirete a portarli tutti a destinazione e arrivare per primi al capolinea?
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Età | 5-99 anni |
Numero di giocatori | 2-5 |
Durata | 30' |
Contenuto | 3 Dadi, 5 Pedine Treno, 9 Tessere Binario, 24 Tessere Passeggeri, 24 Tessere Merci, 1 Tessera Cappello del Capostazione, Regolamento |
Ciuff ciuff! Macchinisti in partenza per un bel viaggio fra pianure e montagne, deserti e mari con la vostra locomotiva.
I passeggeri vi aspettano nelle stazioni, riuscirete a portarli tutti a destinazione e arrivare per primi al capolinea?
Metti in moto la tua locomotiva, lancia il dado e parti! Segui i colori per muoverti su pianure, montagne, deserti o paesaggi innevati. Guida il tuo treno in quante più stazioni puoi per far salire e scendere i passeggeri! Riuscirai a essere anche il macchinista più puntuale e arrivare per primo all’ultima fermata?
Il movimento dei treni segue i principi del coding (programmazione informatica per cominciare ad imparare, giocando, i concetti base di informatica e del pensiero computazionale.
Giocando a programmare si impara ad usare la logica, a risolvere problemi e a sviluppare il “pensiero computazionale”, un processo logico-creativo che consente di scomporre un problema complesso in diverse parti, per affrontarlo più semplicemente un pezzetto alla volta, così da risolvere il problema generale. Con il coding quindi anche i bambini potranno risolvere problemi “da grandi”, e diventare soggetti attivi della tecnologia, creando un piccolo videogioco e delle storie in pochissimo tempo. Fonte Focus Juinior