Nuovo prodotto
Un'opera in cui si trovano congiunte sia la parte astronomica che quella mitologica delle costellazioni.
Questa pratica guida all'osservazione del cielo stellato coniuga la curiosità scientifica alla sensibilità interiore presente in ognuno di noi.
Disponibile
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Costellazioni e mito
Un'opera in cui si trovano congiunte sia la parte astronomica che quella mitologica delle costellazioni.
Questa pratica guida all'osservazione del cielo stellato coniuga la curiosità scientifica alla sensibilità interiore presente in ognuno di noi.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Le costellazioni del cielo sono qui presentate in ordine alfabetico con una mappa celeste a colori e le descrizioni delle stelle e dei principali oggetti celesti visibili al loro interno. Le costellazioni “storiche” sono presentate in parallelo anche dal punto di vista mitologico, con una figura storica e il racconto dei miti che gli antichi associavano a quelle regioni del cielo.
Le storie dei personaggi che si aggirano tra le stelle e i fitti intrecci di relazioni che li collegano fanno diventare il cielo un grande libro in cui sono scritte non solo pagine di scienza, ma anche di storia, di letteratura e di psicologia.
I nomi delle stelle è un interessante libro che...
8,50 €
Cento meraviglie celesti è un manuale pratico...
14,50 €
Meglio un rifrattore o un riflettore? Come si...
14,70 €