Nuovo prodotto
I segreti del cielo, l’avventura delle costellazioni: il libro accompagna il lettore indietro nel tempo, fino al momento in cui i nostri antenati disegnarono in cielo figure misteriose, per scoprire perchè lo fecero... Un’epoca così remota che già ai tempi dei Greci il significato di molte costellazioni era stato dimenticato.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Cielo e Costellazioni
I segreti del cielo, l’avventura delle costellazioni: il libro accompagna il lettore indietro nel tempo, fino al momento in cui i nostri antenati disegnarono in cielo figure misteriose, per scoprire perchè lo fecero... Un’epoca così remota che già ai tempi dei Greci il significato di molte costellazioni era stato dimenticato.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
I segreti del cielo, l’avventura delle costellazioni: il libro accompagna il lettore indietro nel tempo, fino al momento in cui i nostri antenati disegnarono in cielo figure misteriose, per scoprire perchè lo fecero... Un’epoca così remota che già ai tempi dei Greci il significato di molte costellazioni era stato dimenticato. Approfondimenti di mitologia, archeoastronomia e astrologia di tutte le costellazioni zodiacali e di alcune altre molto famose (Orione, Cassiopea, Pegaso, Orsa Maggiore) corredano la descrizione degli oggetti astronomici in esse contenute. Con guida completa al riconoscimento di stelle e costellazioni, per non perdere il contatto con il cielo.
Paolo Colona, astrofisico, astrofilo, divulgatore scientifico. Dal 2001 si occupa di archeoastronomia e della genesi delle costellazioni. Esperto di astronomia per il progetto Scienza On Line del Comune di Roma e Guida di Astronomia per Supereva.it dal 1999, nello stesso anno fonda l’agenzia di stampa scientifica SCIS (Servizio per la Cultura e l’Informazione Scientifica) e viene eletto consigliere dell’Unione Astrofili Italiani. Dal 2003 è l’autore di Osserviamo il Cielo, rubrica astronomica del Televideo RAI.
Meglio un rifrattore o un riflettore? Come si...
14,70 €
Non solo i grandi astronomi sono un esempio per...
6,00 €