Nuovo prodotto
Per ridurre il problema dell'inquinamento luminoso e migliorare la visibilità degli oggetti deboli (nebulose, ammassi stellari o galassie) si utilizzano i filtri UHC che bloccano le radiazione emesse da tale inquinamento lasciando passare solo le lunghezze d'onda emesse dagli oggetti deboli.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Baader Planetarium Filtro UHC-S L-Booster
Per ridurre il problema dell'inquinamento luminoso e migliorare la visibilità degli oggetti deboli (nebulose, ammassi stellari o galassie) si utilizzano i filtri UHC che bloccano le radiazione emesse da tale inquinamento lasciando passare solo le lunghezze d'onda emesse dagli oggetti deboli.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Filtri Anti-Inquinamento/Nebulare: il disegno unico e innovativo "golden mean" ha una trasmissione molto elevata consentendo l'utilizzo di questi filtri anche con telescopi di piccola apertura.
Progettati per tagliare in modo selettivo tutte le emissioni luminose delle lampade dell'illuminazione pubblica. Esaltano il contrasto delle nebulose e scuriscono in modo evidente il fondo cielo.
Perfetti sia per l'uso visuale che fotografico.
Il filtro solare AstroSolar™ ECO-size è ideale...
15,00 €
Valigia ermetica waterproof antiurto per...
42,00 €
L’adattatore universale per smartphone per...
66,93 €