Nuovo prodotto
Il tubo ottico riflettore Newton Quattro 150/600 f/4 è un telescopio da 150mm di diametro e 600mm di focale particolarmente adatto all’uso fotografico, grazie al veloce rapporto focale f/4 ed al correttore di coma incluso. Strumento compatto e versatile, è l’ideale per l’astrofotografia.
Attenzione: Ultimi articoli in magazzino!
Disponibile dal:
Sky-Watcher Newton Quattro 6-S 150/600 OTA + Spianatore
Il tubo ottico riflettore Newton Quattro 150/600 f/4 è un telescopio da 150mm di diametro e 600mm di focale particolarmente adatto all’uso fotografico, grazie al veloce rapporto focale f/4 ed al correttore di coma incluso. Strumento compatto e versatile, è l’ideale per l’astrofotografia.
Destinatario :
* Campi richiesti
o Annulla
Diametro Ø in mm | 150 |
Focale F in mm | 600 |
Rapporto focale f/ | 4 |
Schema ottico | Riflettore Newton |
Trattamento delle ottiche | Fully multi coated |
Focheggiatore | Crayford 50,8 mm ruotabile + Linear Power |
Portaoculari Ø in mm | 50,8/31,8 |
Oculari | UWA 22mm |
Barra a coda di rondine | Vixen/CG5 compatibile |
Cercatore | 6x30 |
Peso tubo ottico in kg | 5.7 |
Garanzia | Speciale garanzia 3 anni ufficiale italiana con assistenza da Top Dealer riconosciuta |
Contenuto | Correttore di coma |
Il tubo ottico riflettore Newton Quattro 150/600 f/4 è un telescopio da 150mm di diametro e 600mm di focale particolarmente adatto all’uso fotografico: il “piccolo” Newton da 150mm nella nuova configurazione f/4 viene proposto assieme al correttore di coma già in dotazione, oltre che a un oculare UWA da 22mm di focale e 70° di campo apparente.
Questo strumento è molto luminoso e consente di registrare i più deboli dettagli degli oggetti deboli ma può comunque essere usato anche in visuale, soprattutto per l’osservazione di galassie, nebulose o ammassi stellari. I Newton Quattro sono gli strumenti migliori per osservare o fotografare oggetti deboli, con costi molto contenuti. Nascono per la fotografia deep-sky ma si prestano molto bene anche come strumento per le osservazioni sia di oggetti deboli che planetarie. Leggero del peso di soli 5.7kg e compatto, nonostante le apparenze, può essere utilizzato su montature tipo EQ3 ma per l’uso fotografico consigliamo almeno una EQM-35/EQ5.
NOTA
Lo specchio secondario dei "Quattro" è già posizionato “full offset”.
In un veloce Newtoniano come il Quattro, il centro dello specchio secondario non corrisponde all'asse del cono di luce riflessa dal primario. Per intercettare correttamente il cono di luce, lo specchio secondario deve essere posizionato “sfalsato” dal suo centro, come mostrato in [Fig. 1].
L'offset delle palette del ragno (sostegno del secondario) con il centro dello specchio secondario sarà visibile quando si guarda nel focheggiatore. Questo è normale e dovrebbe essere preso in considerazione quando si esegue una collimazione.