Il Nuovo Atlante fotografico della Luna: un’opera indispensabile per...
Barra a coda di rondine in alluminio anodizzato con attacco Vixen 45mm...
Il filtro L-Pro è progettato per migliorare la visibilità di vari...
Slitta ad L per il montaggio di reflex, fotocamere compatte, binocoli o...
La lampada frontale Orion LED RedBeam è uno strumento utilissimo per...
Simpatica lampada acquario da pavimento (h 140cm!) con piccoli pesci...
Fontana da interno in Poliresina: una cascata d'acqua sgorga da sotto la...
Astrozap Paraluce Mak 150 e simili. Diametro interno 180 mm. Pari al...
Il rifrattore 61EDPH II recentemente aggiornato ricalca le prestazioni...
Alimentatore stabilizzato con spinotto d'uscita Ø 5,5mm (positivo...
Scheda motori per montatura Sky-Watcher HEQ5. Nuova, solo test.
Oculare Kowa zoom da 20x a 60x per serie TSN 880 e TSN 770 di...
Oculare Kowa 30x Wide per serie TSN 880 e TSN 770 di eccezionale...
Il filtro UV/IR Cut è indispensabile per tagliare via la radiazione nel...
Nessun fornitore
Tags
Feed RSS
Nessun RSS feed aggiunto
Celestron è un marchio leggendario che più di ogni altro ha dato una nuova dimensione alla diffusione della cultura scientifica e dell'astronomia nel mondo.
Celestron comincia la produzione industriale negli anni '70 in California ed i suoi rivoluzionari telescopi Schmidt-Cassegrain, interamente prodotti in America, stupiscono il mondo perchè rispondono alla perfezione alle esigenze ed alle aspettative del variegato mondo dell'astronomia amatoriale, semi-professionale e della didattica scientifica. Il successo dei telescopi Celestron è dovuto all'originalità del design, all'incredibile compattezza, alla grande facilità d'uso e, soprattutto, alla eccellenza delle prestazioni ottiche. Ancora oggi, dopo molti tentativi di imitazione, sono giudicati unanimemente come i migliori della propria categoria.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Canon EOS (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Nikon (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
L’adattatore universale per smartphone per fotografare con il vostro dispositivo dall'oculare di binocoli, cannocchiali, microscopi, telescopi e visori notturni.
Cattura immagini spettacolari a largo campo del cielo profondo in pochi secondi con il nuovo astrografo portatile Celestron, l'8" Rowe-Ackermann Schmidt Astrograph (RASA). Questo sistema ottico è incredibilmente veloce: f/2.0 ed è il compagno perfetto per le moderne telecamere astronomiche CMOS a colori, fotocamere CCD più piccole e fotocamere mirrorless.
Lente di Barlow 2.5x apocromatica di diametro 2″/50.8mm per osservazioni ad alti ingrandimenti e imaging planetario di alta qualità.
La Omni 2X è una lente di Barlow acromatica a corto profilo, da 31.8mm di diametro, economica ma di alta qualità. E’ utilizzabile sia per le osservazioni visuali che per le riprese foto/video.
La lente di Barlow 2x Celestron X-Cel LX è una lente apocromatica di diametro 31.8mm per osservazioni di alta qualità ad alti ingrandimenti e imaging planetario.
La lente di Barlow 3x Celestron X-Cel LX è una lente apocromatica di diametro 31.8mm per osservazioni di alta qualità ad altissimi ingrandimenti e imaging planetario.
Tubo ottico Schmidt-Cassegrain 5"/127mm in alluminio: ottiche con trattamento StarBright XLT e attacco Vixen/45mm. Potente, versatile, trasportabile.
Telescopio Schmidt-Cassegrain Edge HD aplanatico da 200mm f/10 corretto al limite di diffrazione:eccezionali immagini a largo campo con una qualità tipica degli astrografi.
Tubo ottico Schmidt-Cassegrain 8"/203mm in alluminio: ottiche con trattamento StarBright XLT e attacco Vixen/45mm. Un classico tra gli astrofili.
Tubo ottico Schmidt-Cassegrain 8"/203mm in alluminio: ottiche con trattamento StarBright XLT e attacco Losmandy/75mm. Un classico tra gli astrofili.