La lampada frontale Orion LED RedBeam è uno strumento utilissimo per...
Il filtro L-Pro è progettato per migliorare la visibilità di vari...
Slitta a coda di rondine in alluminio anodizzato con attacco Vixen 45mm...
La ASI224MC ha un sensore IMX224 da 1/3 ″ e 1,2MegaPixel con tecnologia...
Slitta ad L per il montaggio di reflex, fotocamere compatte, binocoli o...
Sky-Watcher presenta il modulo SynScan USB, la soluzione definitiva per...
Moto perpetuo quasi ipnotico: basta imprimere una leggera oscillazione e...
l Baader Classic Ortho prevalentemente utilizzati per osservazioni...
Scopri il brivido dello spazio con eQuinox di Unistellar, il telescopio...
La nuova camera ZWO ASI585MC adotta un sensore CMOS Sony IMX585. Essendo...
Cannocchiale terrestre di eccezionale qualità con ottiche luminose,...
Oculare Meade Ultra Wide Angle focale 4.7mm serie 4000, campo apparente...
Eccellente oculare Celestron ortoscopico Japan focale 12mm."affare vintage"
Meade Oculare Super Plössl 12.4 mm Serie 4000: schema ottico a 4...
Meade Oculare Super Plössl 15 mm Serie 4000: schema ottico a 4 elementi,...
Telecamera progettata per la ripresa...
Nessun fornitore
Tags
Feed RSS
Nessun RSS feed aggiunto
Celestron è un marchio leggendario che più di ogni altro ha dato una nuova dimensione alla diffusione della cultura scientifica e dell'astronomia nel mondo.
Celestron comincia la produzione industriale negli anni '70 in California ed i suoi rivoluzionari telescopi Schmidt-Cassegrain, interamente prodotti in America, stupiscono il mondo perchè rispondono alla perfezione alle esigenze ed alle aspettative del variegato mondo dell'astronomia amatoriale, semi-professionale e della didattica scientifica. Il successo dei telescopi Celestron è dovuto all'originalità del design, all'incredibile compattezza, alla grande facilità d'uso e, soprattutto, alla eccellenza delle prestazioni ottiche. Ancora oggi, dopo molti tentativi di imitazione, sono giudicati unanimemente come i migliori della propria categoria.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Canon EOS (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
Questo anello permette di collegare le reflex con attacco a baionetta Nikon (solo il corpo) e filetto T2 (42x0.75 femmina) agli adattatori fotografici dei telescopi o dei cannocchiali per eseguire fotografie in proiezione o direttamente alla filettatura del portaoculari (se presente) per la fotografia al fuoco diretto.
L’adattatore universale per smartphone per fotografare con il vostro dispositivo dall'oculare di binocoli, cannocchiali, microscopi, telescopi e visori notturni.
Questo adattatore universale si adatta agli smartphone per fotografare direttamente su oculari da 31.8mm.
Cattura immagini spettacolari a largo campo del cielo profondo in pochi secondi con il nuovo astrografo portatile Celestron, l'11" Rowe-Ackermann Schmidt Astrograph (RASA). Questo sistema ottico è incredibilmente veloce: f/2.2 ed è il compagno perfetto per le moderne telecamere astronomiche CMOS a colori, fotocamere CCD più piccole e fotocamere mirrorless.
Cattura immagini spettacolari a largo campo del cielo profondo in pochi secondi con il nuovo astrografo portatile Celestron, l'8" Rowe-Ackermann Schmidt Astrograph (RASA). Questo sistema ottico è incredibilmente veloce: f/2.0 ed è il compagno perfetto per le moderne telecamere astronomiche CMOS a colori, fotocamere CCD più piccole e fotocamere mirrorless.
Lente di Barlow 2.5x apocromatica di diametro 2″/50.8mm per osservazioni ad alti ingrandimenti e imaging planetario di alta qualità.
La Omni 2X è una lente di Barlow acromatica a corto profilo, da 31.8mm di diametro, economica ma di alta qualità. E’ utilizzabile sia per le osservazioni visuali che per le riprese foto/video.
La lente di Barlow 2x Celestron X-Cel LX è una lente apocromatica di diametro 31.8mm per osservazioni di alta qualità ad alti ingrandimenti e imaging planetario.
La lente di Barlow 3x Celestron X-Cel LX è una lente apocromatica di diametro 31.8mm per osservazioni di alta qualità ad altissimi ingrandimenti e imaging planetario.
Telescopio Schmidt-Cassegrain Edge HD aplanatico da 200mm f/10 corretto al limite di diffrazione:eccezionali immagini a largo campo con una qualità tipica degli astrografi.
Tubo ottico Schmidt-Cassegrain 8"/203mm in alluminio: ottiche con trattamento StarBright XLT e attacco Vixen/45mm. Un classico tra gli astrofili.