Telescopio Dobsoniano Celestron Star Sense Explorer 8” con specchio...
Telescopio Dobsoniano Celestron Star Sense Explorer 10” con specchio...
Set di filtri L-RGB Baader Planetarium da 36mm non montati.Condizioni...
Il KONUSPOT-65 è indicato per l'osservazioni di uccelli ed animali nel...
Deflettore specchio primario per i Newton 8" Sky-Watcher sia f/4 che...
Filtri Baader SII, H-alpha ed OIII diametro 36 mm non montati in...
Astrografo quadrupletto Petzval Takahashi FSQ-106EDX4 OTA completo dei...
Trasportare e proteggere una...
Tags
Feed RSS
Nessun RSS feed aggiunto
Camere astronomiche per Luna, pianeti, Sole - monocromatiche o colori; camere per l'autoguida con collegamento al PC o stand alone.
Camera con connessione wireless per tablet e smartphone per riprese lunari e planetarie, funziona con IOS e Android.Alto ingrandimento efficace anche per piccole lunghezza focali; è incluso tubo di prolunga per raggiungere la messa a fuoco con ogni configurazione.Barilotto da 1,25" per accettare filtri di ogni genere.
Facile da usare, la nuova camera a colori Neximage 10, fornisce video in diretta per una rapida messa a fuoco, possiede un sensore da 3856x2764 pixel e piccole dimensioni degli stessi pixel per immagini ad alta risoluzione comparabili con camere di livello superiore!Include Celestron ICAP per l'acquisizione e RegiStax che filtra automaticamente le...
Telecamera progettata per la ripresa di immagini planetarie, solari e lunari in alta risoluzione con qualsiasi telescopio. In combinazione con il software fornito a corredo, la camera NexImage 5 è in grado di registrare immagini molto dettagliate in grado di rivaleggiare con quelle scattate con camere astronomiche dal costo molto superiore.
La ruota portafiltri motorizzata QHY CFW2-S viene fornita di serie con una ruota a 5 posizioni azionata a ingranaggi che accetta filtri non montati da 36 mm.
PoleMaster è una telecamera elettronica progettata per rendere l'allineamento polare semplice e veloce. Montato sulla parte anteriore dell'asse di A.R., il sensore altamente sensibile catturerà un'immagine del cielo e calcolerà dove è il vero nord e quale sia la tua rotazione di A.R.
Sensore di temperatura per il focheggiatore ZWO EAF.
Il nuovo puntatore StarSense consente l’allineamento dei telescopi Nexstar e SynScan senza intervento da parte dell’utente.Non è necessario identificare o localizzare alcuna stella nel cielo: StarSense allinea automaticamente il telescopio, in modo da poter iniziare ad osservare in pochi minuti!
La mini camera ASI120MM Mono integra il sensore AR0130CS da 1/3" (4,8 mm x 3,6 mm). È la nuova camera mini ZWO. Questa camera ha 1280 x 960 pixel. La dimensione dei pixel è di 3,75 μm x 3,75 μm. Questa camera offre un ADC a 12 bit e il suo picco di efficienza quantica (QE) è quasi dell'80%!
La camera ASI178MC ha un sensore IMX178 da 1/1.8″ e 6.4M pixel con SONY STARVIS ed Exmor R Technology.Il rumore di lettura estremamente basso (2,2 e), l'alta sensibilità e l'ADC a 14 bit la rendono molto adatto per l'astrofotografia ad alta risoluzione.
La ASI224MC ha un sensore IMX224 da 1/3 ″ e 1,2MegaPixel con tecnologia SONY Exmor e NIR.Il rumore di lettura è estremamente basso (0,75e - 1,5 e) e alta la sensibilità, soprattutto nella gamma IR.Molto adatta per l'astronomia e la fotografia al microscopio.
L'ASI290MM Mini utilizza il sensore Sony IMX290 1/3"5,6 mm x 3,2 mm).È un nuovo modello della serie Mini della ZWO! Questa camera ha 1936 x 1096 pixel; la dimensione del pixel è 2.9 μm x 2.9 μm; fornisce 12 bit ADC e il suo picco di QE è superiore all'80%.
La nuova camera ZWO ASI385MC è la prima camera al mondo ad utilizzare il sensore Sony IMX385LQR. La particolarità di questo sensore è la sensibilità estremamente elevata, con una efficienza quantica fino all'80%. L'IMX385LOR è uno dei più efficienti di questa categoria.