Telescopio Rifrattore diametro 102 mm f/9.8 serie OMNI XLT su robusta...
Questo oculare da 2 pollici con lunghezza focale di 35 mm offre immagini...
L'oculare zoom Orion E-Series consente di modificare l'ingrandimento...
La montatura Orion Atlas Pro può funzionare in modalità GoTo equatoriale...
Barra a coda di rondine Vixen/45 mm compatibile dotata di vite...
La Orion Sirius Pro AZ/EQ-G è una computerizzata ibrida compatta che può...
Progettata per l'appassionato attento al budget che vuole godere dei...
Raccordo fotografico per reflex per...
Tags
Feed RSS
Nessun RSS feed aggiunto
Filtri astronomici per migliorare la visione degli oggetti celesti: fotovisuali planetari, lunari, solari, anti inquinamento luminoso, nebulari, selettivi per varie lunghezze d'onda, filtri per tricomia...
Filtro Contrast Booster della Baader Planetarium con trattamento Phantom Coating® Group: riduce il cromatismo dei rifrattori durante l'osservazione lunare, planetaria, solare e terrestre e aumenta il contrasto nelle osservazioni con ogni strumento, in particolar modo con i rifrattori luminosi.
Ideale per le riprese planetarie del suolo di Marte, dei dettagli atmosferici di Giove e dei pianeti giganti gassosi in generale. E’ un’ottima soluzione per ridurre drasticamente la turbolenza atmosferica su qualunque pianeta e Luna, con aperture medio-grandi (da 200 mm in su) e possibilmente camere con sensori monocromatici per poter usufruire di questo...
Filtro polarizzatore doppio ruotabile: ideale per osservazioni confortevoli e contrastate di Luna, Sole e pianeti, con trattamento Phantom Coating® Group.
Filtro SII della Baader Planetarium a banda stretta da 8nm FWHM, diametro 1¼" (31.8mm), per CCD, con cella a basso profilo.
Un must per i possessori di rifrattori acromatici e SC: dona un'immagine cromaticamente corretta!Inoltre, questo filtro è molto utile per osservazioni visuali e fotografiche del sole: garantisce il più alto contrasto nella fotosfera solare.
Il filtro solare AstroSolar™ è ideale per la costruzione di filtri di alta qualità da montare davanti all'obiettivo per l'osservazione in tutta sicurezza del Sole e delle sue macchie con binocoli, telescopi, fotocamere, videocamere o semplicemente ad occhio nudo.
Il filtro solare AstroSolar™ ECO-size è ideale per la costruzione di filtri di alta qualità da montare davanti a piccoli obiettivi fotografici, cannocchiali, binocoli o piccoli telescopi per l'osservazione o fotografia in tutta sicurezza del Sole e delle sue macchie.
Il filtro solare AstroSolar™ Photo è ideale per la costruzione di filtri di alta qualità da montare davanti all'obiettivo per la ripresa fotografica del Sole e delle sue macchie con telescopi, fotocamere, videocamere.
Per ridurre il problema dell'inquinamento luminoso e migliorare la visibilità degli oggetti deboli (nebulose, ammassi stellari o galassie) si utilizzano i filtri UHC che bloccano le radiazione emesse da tale inquinamento lasciando passare solo le lunghezze d'onda emesse dagli oggetti deboli.
Cassetto portafiltri per filtri da 2": lato telescopio M48, lato camera T2; spessore 16,45 mm; chiusura magnetica.In fotografia permette l'utilizzo veloce dei filtri LRGB ad esempio; in visuale, si può fare il confronto veloce con i diversi tipi di filtro nebulare mentre si osserva un determinato oggetto celeste, mantenendo intatta nella mente la visione...
Questo filtro blocca la luce di tutti i sistemi di inquinamento luminoso artificiali, lasciando passare solo le linee di emissione dell'idrogeno e ossigeno. L'effetto è sorprendente: all'improvviso, le nebulose appaiono in zone di cielo dove senza filtro appaiono completamente vuote.
Solarix è un filtro che permette di osservare o fotografare eclissi solari, macchie solari, transito di pianeti, passaggio di aerei e satelliti sul disco solare in tutta sicurezza. Con questa pellicola puoi costruire i tuoi filtri per telescopi, binocoli, fotocamere e videocamere.