Astrozap Paraluce Mak 150 e simili. Diametro interno 180 mm. Pari al...
Il rifrattore 61EDPH II recentemente aggiornato ricalca le prestazioni...
Alimentatore stabilizzato con spinotto d'uscita Ø 5,5mm (positivo...
Scheda motori per montatura Sky-Watcher HEQ5. Nuova, solo test.
Oculare Kowa zoom da 20x a 60x per serie TSN 880 e TSN 770 di...
Oculare Kowa 30x Wide per serie TSN 880 e TSN 770 di eccezionale...
Il filtro UV/IR Cut è indispensabile per tagliare via la radiazione nel...
Tags
Feed RSS
Nessun RSS feed aggiunto
La categoria comprende i soli tubi ottici nelle diverse configurazioni ottiche: riflettori Newton, rifrattori acromatici ed apocromatici, Schmidt-Cassegrain, Maksutov-Cassegrain e altro...
Sotto-categorie
Le famose ottiche Celestron che comprendono i classici Schmidt-Cassegrain ed i nuovi, performanti, Edge Aplanatici.
Oltre alla ricerca della perfezione nell'ottica e nella meccanica, l'innovazione è una delle caratteristiche principali di Explore Scientific.
Fondata nel 2008 da Scott W. Roberts, offre ora una vasta gamma di prodotti per astrofili avanzati. Così, il giovane marchio può essere orgoglioso degli ottimi feedback dei clienti, come ad esempio il primo oculare per telescopi con campo visivo di 120°. I motivi di questo alto livello di innovazione sono gli esperti che lavorano in questa azienda, che portano decenni di esperienza, così come la stretta collaborazione con gli astrofili di tutto il mondo.
La vasta gamma di prodotti per l'osservazione solare consente di fare osservazioni assolutamente sicure sulle enormi protuberanze, i gruppi di macchie solari, i forti flare e molti altri fenomeni solari in diverse lunghezze d'onda H-alfa, Ca-K e Luce bianca. Naturalmente, troverete anche accessori adatti come adattatori speciali o oculari ottimizzati per l'H-alpha.
Fondata nel 2000, l'azienda è una moderna azienda specializzata nella progettazione, produzione e vendita di telescopi astronomici di fascia media e alta, telescopi per l'osservazione terrestre e relativi prodotti di supporto periferici.
La ricerca della qualità e la cura dei dettagli sono applicate a tutta la gamma: dai più piccoli rifrattori 60mm alla serie Pro, dai rifrattori ED ai Mak e Newton grande diametro. Ultimo capolavoro della Sky-Watcher, la serie Integra con i tripletti ed i quintupletti Super Apo!
Dal 1975 Orion offre ottiche per ogni livello: dai Cassegrain più avanzati ai fantastici Ritchey-Chrétien, dagli astrografi f/3.9 ai rifrattori apocromatici.
Tubi ottici di qualità controllati accuratamente.
L'ottica intubata della Sky-Watcher Newton Quattro 12S ha uno specchio parabolico da ben 300mm e una focale 1200mm (f/4), perfetto per applicazioni fotografiche. Il tubo è in metallo e uno straordinario fuocheggiatore da ben 3" Dual-Speed 10:1!
L'ottica intubata della Sky-Watcher Newton Quattro 8S ha uno specchio parabolico da 200mm e una focale 800mm (f/4), perfetto per applicazioni fotografiche. Il tubo è in alluminio completo di anelli con slitta a coda di rondine da 45mm (tipo Vixen) e uno straordinario fuocheggiatore Dual-Speed 10:1 Linear Power.
Ottica di grande diametro e lunga focale concepita per le osservazioni appaganti di Luna, pianeti, stelle doppie, ammassi stellari. Ottimo anche come potente spotting scope terrestre.
Ottica di grande diametro e luminosità concepita per le osservazioni sia a largo campo del cielo profondo che di Luna e pianeti. Ottimo anche come spotting scope terrestre e da viaggio.
Piccolo telescopio guida da 70mm diametro e corta focale per contenerne il peso e l'ingombro. Eccellente rapporto prestazioni/prezzo.
Rifrattore apocromatico composto da un tripletto con fluorite sintetica Ohara FPL-53, lente frontale e posteriore ad alto indice di rifrazione, lenti annerite ai bordi e con trattamento antiriflesso FMC di colore blu-viola.