Il filtro L-Pro è progettato per migliorare la visibilità di vari...
La ASI224MC ha un sensore IMX224 da 1/3 ″ e 1,2MegaPixel con tecnologia...
La lampada frontale Orion LED RedBeam è uno strumento utilissimo per...
Slitta a coda di rondine in alluminio anodizzato con attacco Vixen 45mm...
Slitta ad L per il montaggio di reflex, fotocamere compatte, binocoli o...
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e...
Sky-Watcher presenta il modulo SynScan USB, la soluzione definitiva per...
Moto perpetuo quasi ipnotico: basta imprimere una leggera oscillazione e...
Guida fuori asse ZWO per astrofotografia: leggera, spessore 16,5 mm;...
Adattatore per l'istallazione dell'EAF sul focheggiatore originale...
La nuova montatura Sky-Watcher CQ350 PRO SynScan GoTo, con enorme...
Borsa per contenere interi telescopi quali Rifrattori 90/900 o Newton...
Rifrattore di categoria superiore, l'ESPRIT 80 è il top di gamma...
Baader Portaoculari con morsetto ClickLock da 1¼" (31.8mm) con...
Nessun fornitore
Tags
Il filtro L-Pro è progettato per migliorare la visibilità di vari oggetti Deepsky riducendo selettivamente la trasmissione di illuminazioni artificiali. Il filtro è inoltre adatto per migliorare il contrasto e i dettagli per utilizzi visuali e fotografici.Il filtro L-Pro offre un migliore bilanciamento del colore massimizzando la banda di trasmissione.
La ASI224MC ha un sensore IMX224 da 1/3 ″ e 1,2MegaPixel con tecnologia SONY Exmor e NIR.Il rumore di lettura è estremamente basso (0,75e - 1,5 e) e alta la sensibilità, soprattutto nella gamma IR.Molto adatta per l'astronomia e la fotografia al microscopio.
La lampada frontale Orion LED RedBeam è uno strumento utilissimo per l'astrofilo.È dotata di un LED luce rossa a quattro luminosità e con la comodissima funzione "movimento della mano" per accendere e spegnere il LED.
Slitta a coda di rondine in alluminio anodizzato con attacco Vixen 45mm adatta per montature come EQ5/CG5/Advanced VX e simili, CG4, HEQ5, EQ6 ecc.Ha due coppie di viti per la calibrazione dell'errore conico del tubo ottico e due filettature da 1/4" attacco fotografico.Lunghezza: 21 o 33 centimetri.
Slitta ad L per il montaggio di reflex, fotocamere compatte, binocoli o cannocchiali su montature equatoriali e altazimutali con morsetto universale tipo Vixen/45mm. Con attacco fotografico da 1/4" con blocco.
L'EAF è un focheggiatore elettronico che consente un controllo preciso e dinamico della messa a fuoco per l'imaging planetario e del cielo profondo, mentre è collegato ad una semplice porta USB da 5V.
ASIAIR PLUS è uno smart device WiFi intelligente che permette di alimentare e controllare tutte le camere ASI USB 3.0, la camere della serie ASI Mini e una montatura equatoriale per fare Plate Solving e imaging con il tuo cellulare o tablet/iPad mentre è connesso WiFi al sistema ASIAIR PLUS tramite l'App omonima.
I segreti del cielo, l’avventura delle costellazioni: il libro accompagna il lettore indietro nel tempo, fino al momento in cui i nostri antenati disegnarono in cielo figure misteriose, per scoprire perchè lo fecero... Un’epoca così remota che già ai tempi dei Greci il significato di molte costellazioni era stato dimenticato.
Sky-Watcher presenta il modulo SynScan USB, la soluzione definitiva per la connettività delle montature Sky-Watcher al proprio computer. Da un lato l’ingresso RJ45 in cui collegare il cavo della pulsantiera, dall'altro l'uscita USB da collegare invece al proprio PC.
Moto perpetuo quasi ipnotico: basta imprimere una leggera oscillazione e il moto perpetuo si avvierà.Ideale oggetto da scrivania o da libreria. Ideale come regalo originale per stupire i tuoi amici. Un lato del moto perpetuo è blu e l'altro è rosso.
Un oggetto d'arredo sempre affascinante: con la semplice pressione del tuo viso o di qualsiasi parte del tuo corpo sul lato di Pin Art verrà creata la tua immagine in 3D!
l Baader Classic Ortho prevalentemente utilizzati per osservazioni planetarie e lunari ad alta performance.